Impianti integrati solari e geotermici Un'analisi prestazionale
Federica Carluccio - Università del Salento, Dipartimento di Ingegneria dell
Gianpiero Colangelo, Università del Salento, Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
Le pompe di calore geotermiche sono un'applicazione 'a bassa entalpia' e consentono di utilizzare a fini energetici qualunque tipo di sottosuolo. Il terreno assume la funzione di un serbatoio termico al quale cedere o dal quale estrarre calore a seconda delle necessità dell'utenza e delle condizioni climatiche. Si possono, allora, riscaldare e/o raffrescare edifici e produrre acqua calda per scopi sanitari o industriali.
![Leggi tutto](images/icona_pdf.gif)
Fonte: La Termotecnica Giugno 2010
Settori: Climatizzazione, Efficienza energetica edifici, Pompe di Calore, Riscaldamento, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Pompe di calore, Termotecnica
- Ennio Macchi