GL 703 “Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante”: la storia della normativa italiana fino ad oggi
Dario Molinari - CTI
La normativa tecnica riguardante i Sistemi di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (PIR) nasce a seguito dell’evoluzione della legislatura, sia nazionale che europea, emanata a valle di un tragico incidente italiano, il disastro di Seveso.

Fonte: Energia e Dintorni - Febbraio 2013
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
- ATI Sezione Lombardia