Energy Saving - dal concetto di risparmio all’approccio sistemico all’efficienza nella produzione
Il costo dell’energia rappresenta sempre di più un fattore
critico di competitività. Lo sviluppo delle rinnovabili non è sufficiente ad incidere sulla
domanda energetica dell’industria a causa della scarsa densità di potenza.
L’efficienza energetica nell’industria, rappresenta la maggiore
opportunità di riduzione del consumo e delle emissioni di CO2.

Fonte: Intervento al convegno SAVE 2011 Verona
Settori: Ambiente, Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Efficienza energetica industriale, GAS, Inquinamento, Rinnovabili, Termotecnica industriale
- Air Liquide Italia Service
- AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia
- Federesco
- Federesco
- GSE Gestore dei Servizi Energetici