Dalla Manutenzione verso l’Asset Management: i nuovi riferimenti PAS 55 e ISO 55000
Sandro Turci - Infor (Italia)
Asset Management, attività e pratiche operative attraverso le quali un’organizzazione gestisce in modo ottimale e sostenibile i suoi asset e i suoi «sistemi di asset» le performance a loro associate, i rischi e tutte le spese nell’arco del loro ciclo di vita con lo scopo di raggiungere i risultati definiti nel piano strategico aziendale. Nel modello di Asset Management per i vari Attori Aziendali che convergono e «Collaborano» sulla piattaforma EAM, si potrebbero iniziare a implementare alcuni concetti legati alle linee guida ISO-55000 e quindi, ad esempio, i concetti di «Condizione», «Performance» e «Rischio» relativi agli Asset Principali. Con lo scopo finale di utilizzare questi elementi per calcolare degli indicatori con cui prendere delle decisioni sulla Pianificazione degli Investimenti e con cui monitorare il livello di Conservazione del Patrimonio gestito.

Fonte: MCM aprile 2014 Ingegneria di manutenzione ed Efficienza Estesa: diagnostica e monitoraggio per affidabilità e risparmio energetico
Settori: Efficienza energetica industriale
Mercati: Manutenzione industriale
Parole chiave: Efficienza energetica
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco