Dalla certificazione energetica ai nuovi metodi di analisi delle prestazioni energetiche degli edifici
Giuseppe Peter Vanoli - Universit à degli Studi del Sannio
L’analisi dei costi parte dal calcolo del costo globale dell’edificio o degli elementi edilizi. Questo è la somma del valore attuale dei costi dell’investimento iniziale, dei costi di gestione e dei costi di sostituzione, nonché dei costi di smaltimento Per il calcolo a livello macroeconomico, in questa somme, si introduce anche una categoria supplementare relativa al valore monetario del danno ambientale causato dalle emissioni relative al consumo di energia negli edifici.

Fonte: Attestato di prestazione energetica: l’evoluzione della normativa e nuovi metodi di calcolo delle prestazioni energetiche sugli edifici aprile 2015 A ttestato di prestazione energetica: l’evoluzione della normativa e nuovi metodi di calcolo delle prestazioni energetiche sugli edifici
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco