Avviamento accelerato del digestore
Mario A. Rosato - Sustainable Technologies
Mediante una campagna di prove in laboratorio programmata con sufficiente anticipo è possibile avviare un digestore a freddo e portare l'impianto a potenza nominale nel giro di pochi giorni. Il risparmio di gasolio per il riscaldamento del digestato , unito alla produzione extra di energia, può fare risparmiare migliaia di euro.
Le tecnologie AMPTS III (Automatic methane potential test system) e BRS III (bio reactor simulator) consentono di selezionare l'inoculo più adatto per l'avviamento dell'impianto e la strategia di alimentazione del digestore con l'inoculo ancora freddo, in modo da massimizzare la produttività dell'impianto sin dal suo avviamento.

Fonte: Articolo pubblicato su Hi Tech Ambiente, n. 8 , 2023
Parole chiave: Digestori anaeroobici, Gasolio
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
- Emanuele Moioli
- Sustainable Technologies
- Sustainable Technologies
- CIB - Consorzio Italiano BioGas
- Giorgio Dell'Orto
- Antonio Panvini