Assetti impiantistici cogenerativi innovativi nell’utilizzo delle biomasse
Vincenzo Gerardi - Laboratorio Laerte Enea
Sviluppare sistemi cogenerativi di piccola-media taglia a maggiore efficienza energetica, basati sulla combustione di biomasse lignocellulosiche in caldaie a sali fusi ad alta temperatura. Definizione e studio dei cicli termodinamici di fluidi operanti a temperature superiori a quelle attualmente in uso, al fine di determinare condizioni di fattibilità di un sistema cogenerativo innovativo di taglia non superiore a 1 MWe.

Fonte: mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2017 La Cogenerazione verso Industria 4.0
Settori: Bioenergia, Biomasse, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Rinnovabili
- GSE Gestore dei Servizi Energetici