Turbine a vapore per applicazioni di piccola potenza
Marco Sturla - NME
Panoramica sulle applicazioni di turbine a vapore per impianti con produzione di piccola potenza e illustrazione vantaggi del ciclo vapore. Esperienze di un costruttore presente sul mercato da oltre un secolo.
Metodi per aumentare il rendimento del ciclo Rankine.
Analisi fornitura di un turbogruppo a vapore.
Regolazione di un impianto turbina, contropressione, condensazione, spillamento condensazione.
Rendimento di ciclo.
Presentazione “Mini” turbina a vapore (75 – 300 kW), esempi e applicazioni in impianti a biomassa da 1 MWe e in impianti a biomassa da 200 kWe.

Fonte: Workshop - mcTER Cogenerazione giugno 2014
Settori: Bioenergia, Biomasse, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, Rinnovabili, Termotecnica industriale, Turbine
- Mercurio
- Aprovis Energy Systems
- IBT Connecting Energies
- Eugenio Giacomazzi