Testo 350: l'analizzatore per la cogenerazione
L'analizzatore di combustione testo 350 č robusto, leggero, completamente configurabile ed č in grado di misurare simultaneamente fino a sei diversi gas da selezionare tra O2, CO, CO basso, NO, NO basso, NO2, SO2, HC, H2S, CO2-IR.
Lo strumento garantisce la continuitā nelle misure, grazie all'estensione del campo di misura (diluizione CO), in presenza di livelli
di CO particolarmente elevati.
Utilizzare l'analizzatore testo 350 nelle applicazioni di cogenerazione č semplice e veloce, grazie alle funzioni specifiche e alle configurazioni per applicazione. Il firmware dello strumento permette infatti di definire e personalizzare la configurazione completa associata alle applicazioni predefinite: combustibili usati, parametri visualizzati e funzioni di misura.
Testo 350 ha le caratteristiche tecniche, le funzioni e gli accessori necessari per eseguire le misure sui motori stazionari in modo efficace e sicuro:
- Sensori pre-tarati per O2, CO, NO, NO2 per la misura degli NOx reali; con la possibilitā di aggiungere ulteriori 2 sensori;
- Sistema di diluizione calibrata su tutti i sensori con fattore x5 e su singolo sensore con fattore selezionabile fino a x40 per poter misurare in tutte le condizioni operative: anche quelle impreviste;
- Sistema integrato di preparazione del campione del gas a celle di Peltier con svuotamento automatico della condensa;
- Monitoraggio e memorizzazione delle emissioni, anche per intere settimane;
- Sonde dedicate per motori a combustione interna (per alte temperature e pressioni), con tubo brevettato Testo a basso assorbimento di NO2/SO2;
- Unitā di controllo amovibile con magnete integrato per lavorare in comoditā e sicurezza a distanza (fino a 100m con Bluetooth) dal punto di prelievo;
- Possibilitā di collegare e sincronizzare due unitā di analisi con la stessa unitā di controllo per la verifica dell'efficienza del catalizzatore.
(Continua nel pdf)
Testo 350 ha le caratteristiche tecniche, le funzioni e gli accessori necessari per eseguire le misure sui motori stazionari in modo efficace e sicuro:
- Sensori pre-tarati per O2, CO, NO, NO2 per la misura degli NOx reali; con la possibilitā di aggiungere ulteriori 2 sensori;
- Sistema di diluizione calibrata su tutti i sensori con fattore x5 e su singolo sensore con fattore selezionabile fino a x40 per poter misurare in tutte le condizioni operative: anche quelle impreviste;
- Sistema integrato di preparazione del campione del gas a celle di Peltier con svuotamento automatico della condensa;
- Monitoraggio e memorizzazione delle emissioni, anche per intere settimane;
- Sonde dedicate per motori a combustione interna (per alte temperature e pressioni), con tubo brevettato Testo a basso assorbimento di NO2/SO2;
- Unitā di controllo amovibile con magnete integrato per lavorare in comoditā e sicurezza a distanza (fino a 100m con Bluetooth) dal punto di prelievo;
- Possibilitā di collegare e sincronizzare due unitā di analisi con la stessa unitā di controllo per la verifica dell'efficienza del catalizzatore.
(Continua nel pdf)

Settori: Analisi Chimiche, Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Biogas, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, GAS, Rinnovabili, Termotecnica industriale
- GSE Gestore dei Servizi Energetici