Tecnologie e servizi avanzati per l’efficienza energetica
Rino Romani - Laboratorio Laerte Enea
Per il raggiungimento degli obiettivi della SEN è necessario lo sviluppo di tre azioni coerenti e interconnesse: gestione operativa degli strumenti di sostegno, monitoraggio degli strumenti di sostegno con aggiustamento e aggiornamento dei dispositivi di sostegno, sulla base dei risultati degli esercizi passati ed in corso e delle nuove realtà tecnologiche e sociali che emergono. Supporto tecnico ai decisori politici per le decisioni legislative e regolamentari con attività puntuale volta a modificare il quadro legislativo e normativo vigente; ad es. a livello locale con il supporto alla definizione dei piani locali di energia sostenibile.

Fonte: La ripresa vuole efficienza novembre 2013
Settori: Ambiente, Cambiamento climatico, Efficienza energetica industriale, Energia, Energie non rinnovabili, Rinnovabili, Termotecnica industriale
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco