Tecnologia italiana nel carbon capture
Ombretta Cannizzaro - Termokimik Corporation-Impianti e Procedimenti Industriali
Paolo Cavezzzale, Termokimik Corporation-Impianti e Procedimenti Industriali
Giuseppe Di Vittorio, Termokimik Corporation-Impianti e Procedimenti Industriali
Cristiana La Marca, ENEL - Divisione Ingegneria e Innovazione-Ricerca
Stefano Malloggi, ENEL - Divisione Ingegneria e Innovazione-Ricerca
Giuseppe Di Vittorio, Termokimik Corporation-Impianti e Procedimenti Industriali
Cristiana La Marca, ENEL - Divisione Ingegneria e Innovazione-Ricerca
Stefano Malloggi, ENEL - Divisione Ingegneria e Innovazione-Ricerca
Nei mesi scorsi è stato ufficialmente inaugurato dal Ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio, dal Commissario Europeo per l'Energia e dalle Autorità locali, il primo impianto pilota Italiano, di 'Carbon Capture and Storage' (CCS). L'impianto, d'avanguardia a livello mondiale, è il frutto di un investimento di oltre 15 M/euro da parte di ENEL, principale utility italiana.

Fonte: La Termotecnica Dicembre 2011
Settori: Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, GAS, Inquinamento, Termotecnica industriale, Utility e Multiutility
- Engie Italia
- Gruppo Hera
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- GSE Gestore dei Servizi Energetici