Mal'Aria di città 2019: la mobilità urbana al centro del risanamento
Redazione - Legambiente
Com' è noto la qualità dell'aria negli ambienti urbani è tra le maggiori criticità: elevate concentrazioni di sostanze inquinanti sono
misurate nei mesi invernali (materiale particolato) e durante i mesi estivi (ozono), con conseguenze ormai ben note a livello sanitario. Per alleviare queste pressioni sull'ambiente causate dalle attività antropiche è necessario agire sulle cause che sono
preminenti e tra queste i trasporti e la mobilità sono tra quelle più rilevanti.

Fonte: Legambiente
Mercati: Trasporti e Automotive
Parole chiave: Antiparticolato, Qualità aria
- EEA European Environment Agency