L'evoluzione delle norme CEI: dall'efficienza energetica allo smart building
Annalisa Marra - CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
Accanto alla tendenza legislativa, le norme si rinnovano velocemente fornendo strumenti per la progettazione, costruzione ed esercizio di impianti elettrici rispondenti ai nuovi compiti a cui devono far fronte. Fra tutte le novità normative si rammenta l'evoluzione in corso della norma CEI 64-8 parte ottava avente per oggetto l'efficienza energetica degli impianti elettrici utilizzatori e la Guida CEI 205-18 che descrive la logica di funzionamento e gli schemi realizzativi di queste funzioni nonché i possibili metodi di stima del loro contributo alla riduzione del fabbisogno energetico di un edificio così come definiti dalla EN 15232.

Fonte: HOME & BUILDING ottobre 2019 Soluzioni innovative, normativa, nuove tecnologie per Domotica e Building Automation
Settori: Building automation, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, Normativa Tecnica
Mercati: Edilizia
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco