Inquinamento luminoso e Osservatorio permanente sul fenomeno
Giampaolo Fusato - AULSS5 Polesana
Il Piano della Luce (PICIL) è uno strumento per fare qualità, efficienza e risparmio energetico in modo pianificato. Fornisce una visione dell’illuminazione presente, ridefinisce il territorio in funzione di linee guida operative (strutturali, illuminotecniche, estetiche) e degli investimenti. Coordina e delinea armonicamente anche mediante soluzioni di energy saving il futuro dell’illuminazione sul territorio.

Fonte: Illuminazione Pubblica: piani della luce, energia, sostenibilità e un caso Pilota Lumière aprile 2014 Illuminazione Pubblica: piani della luce, energia, sostenibilità e un caso Pilota Lumière
Mercati: Trasporti e Automotive
Parole chiave: Efficienza energetica, Inquinamento
- EEA European Environment Agency
- Carlo Zani
- EEA European Environment Agency
- Filippo Ferrario