Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica
Ennio Ferrero - GSE Gestore dei Servizi Energetici
• Armonizzazione del Conto Termico con gli altri strumenti incentivanti vigenti (principalmente TEE)
• Complessiva semplificazione tecnica e gestionale per la presentazione delle richieste da parte degli operatori (razionalizzazione e riduzione delle informazioni da fornire)
• Maggior semplificazione per apparecchi di piccola taglia per uso domestico e piccolo terziario
• Promozione dello strumento, in particolare verso la Pubblica Amministrazione

Fonte: Solarexpo aprile 2015 Solarexpo
Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale, Energia, Finanziamenti per l'Industria, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Mercati: Finanziamenti e Assicurazioni
- EBS - Associazione Energia da Biomasse Solide
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- Federesco
- Alisar Kiwan