Il potenziale del teleriscaldamento a biomassa
Walter Righini - Fiper - Federazione Italiana Produttori di Energia Rinnovabile
La biomassa è una fonte rinnovabile, ciò non ne giustifica il suo spreco o l’utilizzo non conforme. Per il raggiungimento dell’obiettivo del 17% di energia rinnovabile la produzione e l’utilizzo del calore sono destinati a fornire il contributo più rilevante. Realizzazione, in particolare nei territori montani, di centrali di teleriscaldamento e/o cogenerative a biomassa di potenza da 5/10 MW termici e 0,5/1 MW elettrici.

Fonte: Terza conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche maggio 2012 La filiera bosco - legna - energia risorsa del mondo naturale
Settori: Ambiente, Bioenergia, Biomasse, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Rinnovabili, Riscaldamento, Teleriscaldamento, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia
- EBS - Associazione Energia da Biomasse Solide
- Kohlbach Energieanlagen
- Mercurio