Il decreto sulla qualificazione dei certificatori energetici
Roberto Nidasio - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
Il 15 febbraio 2013 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera allo schema di D.P.R. che definirà i requisiti professionali e i criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l’indipendenza degli esperti o degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici. Il nuovo regolamento ha come obiettivo principale quello di definire chi potrà redigere attestati di certificazione energetica, siano essi professionisti, enti, organismi pubblici o privati, o ESCO.

Fonte: Energia e Dintorni - Marzo 2013
Parole chiave: Certificazione energetica, ESCO
- Federesco
- A2A Energy Solutions