Il burden sharing per la Regione Piemonte
Stefania Crotta - DIGITAL INNOVATION HUB PIEMONTE
La politica incentivante, ancora in corso di definizione, sembrerebbe incentivare solo impianti di piccola potenza. A livello regionale impianti di taglia media 3 – 6 MW dedicati alla produzione di energia termica - preferibilmente legati a reti di teleriscaldamento- collegati alla filiera locale del combustibile, correlando la dimensione dell’impianto alla possibilità di approvvigionamento su raggio corto.

Fonte: Terza conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche maggio 2012 Le Regioni si avvalgano delle fonti rinnovabili più convenienti
Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale, Energia, Rinnovabili, Riscaldamento, Teleriscaldamento, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia
- Air Liquide Italia Service
- AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia
- Federesco
- Federesco
- GSE Gestore dei Servizi Energetici