Green Technology

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Green Technology.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Green Technology

Ansaldo Energia

Ansaldo Green Tech e BeDimensional: accordo di fornitura di materiali 2D per la produzione di idrogeno

Ansaldo Green Tech e BeDimensional hanno firmato un accordo di collaborazione per integrare materiali bidimensionali negli elettrolizzatori per la produzione di idrogeno, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica. La partnership mira a combinare l'esperienza di BeDimensional nella produzione di materiali avanzati con il know-how tecnologico di Ansaldo Green Tech nel settore energetico.

Ansaldo Energia

Ansaldo Green Tech e CFFT: ordinato il primo elettrolizzatore

Lo scorso 31 ottobre Ansaldo Green Tech, società del gruppo Ansaldo Energia, e CFFT, filiale italiana del gruppo logistico belga Noord Natie, hanno firmato un contratto per la vendita e l'installazione del primo elettrolizzatore prodotto da Ansaldo Green Tech.

Hydroalp

Tecnologia verde dal cuore delle Alpi

Hydroalp, azienda di BM Group, si propone come fornitore di sistemi per la separazione e la purificazione di carburanti e oli industriali, sistemi di regolazione e di misura dei parametri operativi degli impianti, sistemi di alimentazione di metanolo in base alle specifiche richieste dal motore, skid per il trattamento dei gas con purificazione e addolcimento dei gas destinati alla combustione, sistemi per la pulizia e rimozione dei gas di scarico, sistemi di trattamento delle acque e fluidi utilizzati negli impianti.

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Italia-India: Urso, "nuova fase con il partenariato strategico nella tecnologia green e nella produzione industriale"

Italia-India: Urso, "nuova fase con il partenariato strategico nella tecnologia green e nella produzione industriale" Urso a New Delhi per incontri bilaterali con ministri indiani nell'ambito del Piano d'Azione Italia-India

Pierangelo Andreini - ATI Associazione Termotecnica Italiana

Al via il Regolamento europeo sull'industria a zero emissioni

Ambiente e clima: il progressivo degrado del primo e la crescente velocità con cui sta cambiando il secondo dicono che avremmo dovuto agire prima e non possiamo permetterci ulteriori ritardi. L'aumento e le gravi conseguenze del surriscaldamento globale, con l'incremento della frequenza di incendi spontanei, siccità, ondate di calore, uragani, tempeste, e tanto altro segnano l'urgenza e la necessità di uscire rapidamente dall'era del carbonio.

Mouser
MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Francia, Italia e Germania insieme per la competitività e per lo sviluppo delle tecnologie green e digitali

Rafforzare competitività e produttività dell'Europa nelle tecnologie green e digitali

Ansaldo Energia

Testato il primo prototipo di elettrolizzatore full size di Ansaldo Green Tech

Ansaldo Green Tech, nell'ambito del suo programma di sviluppo di elettrolizzatori a membrana a scambio anionico (AEM), ha raggiunto un importante traguardo, concludendo con successo i test sui prototipi short stack di geometria full size, che porterà ad avere uno stack commerciale da 1 MW.

Anie

COP28, ANIE Confindustria ha presentato il meglio delle tecnologie green

ANIE, ospite di ICE Agenzia per la prima volta alla COP28, è intervenuta al seminario "Sustainab-Italy: le proposte italiane per un futuro più verde" presentando il meglio delle tecnologie green

Hoval

Efficienza e risparmio nelle caldaie a condensazione

In questo white paper viene analizzato il ruolo delle caldaie a condensazione a gas nel riscaldamento moderno di grandi edifici e vengono individuati i fattori determinanti per investire e avere un risparmio importante. Il componente decisivo? Lo scambiatore di calore.

Simplifhy SB

Premio Sviluppo Sostenibile 2022: Hypergen /Simplifhy SB SrL selezionati tra le 5 migliori Start Up per il clima

Simplifhy è stata selezionata tra le cinque migliori Start Up per il clima da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group nell'ambito del Premio Sviluppo Sostenibile 2022. In particolare, il Premio Sviluppo Sostenibile 2022 è organizzato in collaborazione con il Circular Economy Network, WWF, CREA-RETE RURALE NAZIONALE, Italy for Climate e STEP (green tech), con il patrocinio del MITE (Ministero della Transizione Ecologica).

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Green Technology

Gabriella Chiellino - E-AMBIENTE

Quadro generale sull’efficienza energetica

Nello spazio comunitario, gli impatti ambientali derivanti dalle attività produttive si stanno riducendo sensibilmente: periodo recessivo dell'economia; spostamento delle produzioni a maggior impatto verso i Paesi in via di sviluppo; impegno politico della Comunità Europea; volontà delle imprese. L’Italia ha contribuito con una riduzione delle emissioni complessive pari all’11%, a cui ha corrisposto un miglioramento in termini di efficienza. La misura dell’impegno del nostro sistema produttivo nel campo della Green Economy è data dalle quasi 328mila imprese dell’industria e dei servizi che hanno investito nel periodo 2008 – 2013 in prodotti e tecnologie green in grado di assicurare un maggiore risparmio energetico e/o un minor impatto ambientale. Gli eco-investimenti hanno effetti positivi su: costi aziendali, vendite ed occupazione

Circuito EIOM