Efficienza energetica industriale + Strumentazione industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza energetica industriale + Strumentazione industriale.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Efficienza energetica industriale + Strumentazione industriale

Celte

Evitare gli incendi in fabbrica, riducendo i tempi di inattività: come la termografia sta proteggendo le linee di produzione internazionali

Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?

Andrea Canali - Ital Control Meters

Tecnologie per la Misura della Portata di Idrogeno da Elettrolisi, per Stoccaggio e Rifornimento

01. Attività Ital Control Meters 02. Misura portata idrogeno 03. Tecnologia massicotermica 04. Rheonik omega coriolis

Precision Fluid Controls

La strumentazione per la produzione e l'utilizzo dell'Idrogeno!

Produzione di H2: Qualità del gas! A valle degli elettrolizzatori è necessario verificare sempre il gas prodotto Analizzatore in linea O2 in H2 Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: controllo della pressione!

Brady Italia

Rileva rapidamente le batterie agli ioni di litio instabili

Brady Corporation offre una nuova soluzione, più economica, per individuare rapidamente le batterie agli ioni di litio instabili in magazzino. In grado di misurare automaticamente differenze di temperatura di 0,5 °C al secondo, la soluzione offre la precisione e la velocità necessarie per isolare le batterie instabili prima che diventino un rischio per la sicurezza.

Unical AG

Generatori industriali: la potenza di Unical

Lo studio di nuove soluzioni tecniche, di sistemi ad alta efficienza energetica e la sensibilità per l'ambiente, rappresentano i punti di forza di Unical nel settore dei generatori industriali. Una gamma destinata alle grandi realtà del segmento industriale, con un catalogo completo di generatori costruiti in Italia da personale altamente specializzato, con particolari tecnologici unici, alcuni coperti da Brevetto, come gli speciali tubi fumo, che aumentano notevolmente l'efficienza del generatore e quadri di controllo sviluppati per garantire una gestione senza operatore, in totale sicurezza, fino a 72 ore e con possibilità di controllo da remoto.

Mouser
Ital Control Meters

La misura di portata dell'idrogeno per la transizione energetica

L'affidabile ed accurata misura di portata dell'H2 è oggi una esigenza imprescindibile, a partire dagli impianti produttivi di H2 sia "green" che "blue", passando dai sistemi di trasporto e di stoccaggio fino alla distribuzione per impiego industriale e civile.

Elisabetta Salata - EP Misura e Automazione

EP e la strumentazione idonea all'idrogeno

Nel panorama industriale moderno, la precisione e l'affidabilità nella misurazione dei gas sono fondamentali. Le recenti innovazioni di DRUCK e PANAMETRICS hanno portato sul mercato strumenti avanzati per la misurazione e lo stoccaggio dell'idrogeno e di altri gas industriali, migliorando la sicurezza e l'efficienza operativa.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Misure fiscali di idrogeno ad alta pressione

Attività Ital Control Meters Perché la misura dell'idrogeno è una sfida? Trasmettitori ad elevate prestazioni

Luca Laudi - Testo

Strumenti di misura per la manutenzione e per uno sviluppo sostenibile

Analisi di combustione Applicazioni: Caldaie, Turbine a Gas, Acciaierie, Cementifici, Navi marittime, altre applicazioni (cogenerazione, fabbriche alluminio, miniere).

Piva Alessandro - FER Strumenti

NORMA EN 17255 applicazione pratica sul sistema FAS18

Le parti della norma, flusso informazioni, acquisizione dati, trattamento dei dati

Gli ultimi webinar su Efficienza energetica industriale + Strumentazione industriale

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Marco Felli - Auditech

Manutenzione predittiva ed efficienza energetica

Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale

Mauro Viganò - SDT Italia

Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

Davide Redaelli - Berthold Italia

Tecnologia radiometrica e misure di livello

Breve introduzione sulla radioattività La tecnologia radiometrica sfrutta questa capacità di penetrare la materia per quelle applicazioni gravose dove è necessario evitare il contatto col prodotto a causa di: - Temperatura e pressione eccessiva; - Effetti corrosive; - Necessità di pulizia e manutenzione continua.

Andrea Vaj - ABB

Sviluppi digitali degli strumenti di misura

(PDF in lingua inglese) What is Digital really? Harnessing and making better use of the data available. ABB AbilityTM Digital software solutions and Condition Monitoring for measurement devices ABB Ability? Genix Datalyzer - Cloud + Emission monitoring

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Efficienza energetica industriale + Strumentazione industriale

Ital Control Meters

Idrogeno ed energia rinnovabile

Una quota sempre maggiore della nostra energia proviene da fonti energetiche pulite e rinnovabili, come quella solare, idroelettrica e geotermica. Con l'evoluzione della tecnologia sono stati creati impianti su larga scala che sfruttano queste risorse naturali e con essi la necessità di misurazioni delle prestazioni e dell'efficienza. I misuratori di portata massica Rheonik Coriolis svolgono un ruolo importante in questo ambito.

Mario A. Rosato  - Sustainable Technologies

Avviamento accelerato del digestore

Mediante una campagna di prove in laboratorio programmata con sufficiente anticipo è possibile avviare un digestore a freddo e portare l'impianto a potenza nominale nel giro di pochi giorni. Il risparmio di gasolio per il riscaldamento del digestato , unito alla produzione extra di energia, può fare risparmiare migliaia di euro.

Sustainable Technologies

Bio Reactor Simulator di terza generazione - BRS III

BRS III, uno strumento potente e versatile per la simulazione di processi anaerobici in laboratorio.

Antti Heikkilä - Tecnova HT

Integrazione sistema di misura biogas senza manutenzione in un impianto di trattamento rifiuti da 60 kT/y

L'Helsinki Region Environmental Services Authority (HSY) è un ente comunale che fornisce servizi idrici e servizi ambientali a livello regionale: HSY gestisce l'eliminazione delle acque reflue e le discariche, nonché lo stoccaggio dei rifiuti organici per produrre biogas e compost. Vediamo come hanno ottimizzato la produzione di biogas...

Celte

Analisi termografica degli impianti fotovoltaici

Struttura di un Impianto Fotovoltaico Uso della Termografia Vantaggi della Termografia Esempi Pratici di Analisi Termografica

Mouser
Paolo Ferrario - Precision Fluid Controls

Misura e qualità dell'idrogeno: la strumentazione al servizio della transizione energetica

La strumentazione per l'idrogeno (H2) Quali sono le principali applicazioni La produzione di H2 e le sue definizioni. Produzione di H2: Qualità del gas! Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: Misura della portata!

Teledyne FLIR

FLIR annuncia una partnership commerciale e tecnologica con UE Systems

FLIR annuncia una partnership commerciale e tecnologica con UE Systems per l'imaging acustico, il monitoraggio delle condizioni e il risparmio energetico L'accordo consente a UE Systems e FLIR di scalare le soluzioni di imaging a ultrasuoni per l'industria manifatturiera, dei servizi pubblici e di trasformazione

Precision Fluid Controls

Bronkhorst per la misurazione e la regolazione dell'idrogeno

Bronkhorst è leader nella produzione di strumentazione per la misurazione e la regolazione dell'idrogeno.

Rittmeyer Italiana

Strumentazione Rittmeyer

Strumenti di misura ad alta precisione per applicazioni di controllo dell'energia idroelettrica e dell'acqua

Wika Italia S.r.l. & C.

WIKA a MCE 2024

WIKA sarà presente a Mostra Convegno Expocomfort ed esporrà le nuove soluzioni IIoT e di misura per il settore HVAC e della refrigerazione MCE è da oltre 60 anni la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica e del mondo acqua. La manifestazione è in programma dal 12 al 15 marzo 2024 presso Fiera Milano (RHO).

Circuito EIOM