Edifici ad energia quasi zero - Il progetto RePublic_ZEB
Lucilla Luppino - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
RePublic_ZEB è un progetto finanziato dalla Commissione Europea che unisce alcuni Paesi dell’Europa del Sud e Orientale per sviluppare e promuovere strumenti utili a trasformare gli edifici pubblici esistenti in edifici ad energia quasi zero (nZEB). Il progetto, della durata di due anni e mezzo, ha lo scopo di fornire soluzioni per ridurre i consumi di energia negli edifici pubblici, secondo quanto previsto dall’articolo 9 della Direttiva Europea sulla prestazione energetica degli edifici.
I Paesi partner del progetto sono Bulgaria, Croazia, Macedonia, Grecia, Ungheria, Italia, Portogallo, Romania, Slovenia e Spagna (Catalogna).

Fonte: Energia e Dintorni - Giugno 2016
Mercati: Edilizia
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco