Cogeneration Power Plant Optimization for managing renewable energy efficiently and economically
Pietro Bianchi - Leonardo Integration
(in lingua inglese)
- Modellazione, controllo e ottimizzazione di tecnologie convenzionali ed emergenti
- Simulazione e ottimizzazione di sistemi di energia termica
- Copertura di fonti di energia nuove e tradizionali
- Esempio di lavoro
-Case study
- Utilizzando la libreria Thermal Power di Modelon, i ricercatori hanno deciso di migliorare la flessibilità di una delle più grandi centrali termiche tedesche - integrando un maggior numero di fonti di energia rinnovabile.
- Massimizzare la produzione di potenza del ciclo combinato a gas durante l'avvio applicando l'ottimizzazione della traiettoria del carico della turbina a gas e delle valvole di controllo e bypass delle turbine a vapore
Oltre la simulazione
- Ottimizzazione dinamica
- Avvio ottimale
- Pianificazione della produzione
- Progettazione e funzionamento di micro-reti
- Compiti di ingegneria complessi implementati come flussi di lavoro interattivi
- Distribuzione del modello

Fonte: mcTER Cogenerazione - Verona ottobre 2021 workshop
Settori: Ambiente, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energia, Meccanica, Rinnovabili, Riscaldamento, Termotecnica industriale, Turbine, Valvole
Mercati: Edilizia
- GSE Gestore dei Servizi Energetici