Analisi critica delle strutture e dimensionamento corretto del sistema di protezione
Leonardo Roncarati - Roncarati
LPS necessario solo se è importante evitare il punto caldo d’impatto del fulmine sulla copertura (pannelli sandwich con coibentazione infiammabile, aree Atex o elevato carico d’incendio all’interno). I materiali che compongono la struttura presentano una bassissima resistenza, l’eventuale sistema di captazione deve essere la via preferenziale ed esclusiva e sovrastare questa condizione:
- i captatori (no maglie appoggiate, solo aste o funi sospese) devono essere posizionati in modo da essere l’unico punto d’impatto possibile
- proteggere camini con aste su ancoraggi isolati
- dimensionare con il metodo della sfera rotolante (con raggio in base a LPL richiesto)

Fonte: mcT Petrolchimico Milano novembre 2015 workshop
Settori: ATEX, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, Materiali isolanti, Petrolchimico, Sicurezza industriale, Termotecnica industriale
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica
- Brugg Pipe Systems
- Marco Dell’Isola
- Riello Group
- Tecnoterm Energy
- Simona Elena Silingardi