Tecnologie per la sala operatoria
Antonella Pirovano - smartcityweb.net
La sala operatoria è l’ambiente ospedaliero dove maggiormente le soluzioni impiantistiche consentono di creare un luogo sicuro e confortevole dove l’equipe chirurgica possa lavorare nella massima funzionalità e con un’adeguata protezione del paziente. Le sale operatorie sono delle ambienti molto particolari dove è fondamentale una corretta progettazione impiantistica. Grazie alle attuali soluzioni tecnologiche si riescono a ottenere degli ambienti caratterizzati da sterilità e comfort. La corretta illuminazione risulta indispensabile in quanto una buona illuminazione diminuisce la fatica e riduce gli stati di stress e di rischio di errori. Anche il controllo della qualità dell'aria è importante sia per evitare rischi infettivi sia per il controllo di alcuni parametri del microclima che possono comportare discomfort ambientale.

Fonte: Rivista Progettare Per la Sanità, Maggio 2011
Parole chiave: Qualità aria
- EEA European Environment Agency