Sistemi e soluzioni tecnologiche per la realizzazione e la gestione integrata degli edifici
Daniele Pennati - Siemens
L’ambiente “Scala Sud”, non essendo soggetto a ventilazione meccanica, vede la regolazione della sua temperatura interna (rilevata mediante un sensore posto ogni quattro piani) affidata all’apertura delle lamelle della doppia pelle: tale apertura avviene in base alla differenza tra la temperatura interna al giardino d’inverno e la temperatura esterna. Viene impostata a sistema una T limite est. al di sotto della quale i serramenti non possono aprirsi. La velocità del vento misurata dalla stazione meteo è l’altra discriminante: nel caso in cui la Velocità del vento misurata sia inferiore al Set-Point le lamelle posso posizionarsi in apertura, in caso contrario no.

Fonte: Seminario CEI gennaio 2016 Seminario CEI
- ATR Group
- Wika Italia S.r.l. & C.
- Mefa Italia
- Armstrong Fluid Technology