Sempre un passo avanti
Un altro entusiasmante progetto è stato affrontato e portato a compimento con grande successo da Enerblu Cogeneration: si tratta di un impianto innovativo da 1.200 kWe che sfrutta tutta l’energia termica di recupero dal motore endotermico (acqua e fumi) e la cede all’utenza sotto forma di aria calda.
L’impianto di cogenerazione è stato installato presso la Laviosa Chimica Mineraria S.p.A., storica azienda livornese, che dal 1933 ha come core business la ricerca il trattamento e la trasformazione di bentoniti e altri minerali argillosi.

Settori: Automotive, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energia, Motori, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Mercati: Trasporti e Automotive
- GSE Gestore dei Servizi Energetici