Nuova linea di oli diatermici: HTF
Gli oli minerali raggiungono temperature di esercizio di circa 270°C, si separano dall’acqua (peso specifico più basso dell’acqua), ma rilasciano nel tempo, durante il loro funzionamento, residui carboniosi gas e frazioni leggere. Gli oli semisintetici/sintetici hanno il vantaggio che non essendo di natura petrolifera, non rilasciano morchie, hanno un potere solvente sulle incrostazioni dei tubi, possono lavorare anche oltre i 300 °C ma il loro peso specifico è come l’acqua, quindi non si separano e possono rilasciare, per la loro usura, delle frazioni leggere.

Fonte: Guida Petrolchimico 2016
Settori: Acqua, Energie non rinnovabili, Petrolchimico, Riscaldamento, Termotecnica industriale, Tubazioni
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Edilizia
Parole chiave: Petrolchimico, Tubazioni
- STEGO ITALIA
- Best Finishing