Metodologia di valutazione della distanza pericolosa derivante da emissioni di compressori
Roberto Lauri - Inail
Assume un ruolo rilevante, nell’analisi di rischio di un complesso industriale, la definizione della forma e delle dimensioni delle zone pericolose, dovute alla formazione di un’atmosfera potenzialmente esplosiva a causa di rilasci di gas infiammabili. Per quanto riguarda la forma delle suddette regioni spaziali, occorre in primo luogo conoscere le principali grandezze chimico-fisiche della sostanza esaminata.

Fonte: La Termotecnica giugno 2016
Settori: Aria, Aria Compressa, ATEX, Compressori, Pneumatica, Sicurezza industriale, Termotecnica industriale
- Fiera Idrogeno
- Lorenzo Cusinato
- Adicomp srl