Le soluzioni leggere a secco nell’edilizia antisismica
Luca Cappellini - Saint-Gobain
• Assenza di collasso fragile e di espulsione di elementi allo stato limite di salvaguardia della vita
• Ad ogni ciclo di ricarico il danno accumulato viene recuperato senza manifestare rotture o cedimenti del sistema
• Sistemi in grado di assorbire spostamenti di interpiano mantenendo la capacità portante
• Collegamenti alla struttura portante in grado di resistere alla sollecitazione sismica

Fonte: La riqualificazione del patrimonio edilizio come volano per la ripresa giugno 2014 La riqualificazione del patrimonio edilizio come volano per la ripresa
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Adeguamento sismico
- Sirtel Srl
- Marco Franceschetti
- Massimiliano Mattiazzo
- Mauro Ferrari
- Francesco Paolo Ausiello