Introduzione ai meccanismi di incentivazione dell’efficienza energetica
Costantino Lato - GSE Gestore dei Servizi Energetici
L’Italia è vincolata dalla Direttiva 2009/28/CE a raggiungere al 2020 il 17% della quota di consumi finali coperti mediante le rinnovabili. Il secondo Rapporto intermedio di aggiornamento del PAN (2° Progress Report 2013), elaborato dal GSE a supporto di MSE, conferma le indicazioni della SEN, per la quale, entro il 2020, la quota di consumi finali coperti mediante le rinnovabili potrebbe raggiungere il 19%, superando l’obiettivo vincolante.

Fonte: Intervento al Seminario Conto Termico, Roma 2015
Settori: Ambiente, Cambiamento climatico, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, Rinnovabili, Termotecnica industriale
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco