Il teleriscaldamento in Italia
Giuseppe Tomassetti - Comitato Scientifico CTI - FIRE
In Italia la conoscenza sulla consistenza degli impian ti e sulle loro prestazioni è sempre scarsa, rendendo difficile, a operatori e studiosi, basare scelte di mercato e valutazioni tecnologiche su conoscenze fondate invece che su valori di massima. Ci sono ovviamente le reticenze delle proprietà a far conoscere i propri dati, reticenze più forti oggi per un mercato che è così incerto, ma paragonando i documenti UNAPACE degli anni 90 con quelli del GSE e quelli AIRU di qualche anno fa con quelli odierni viene da pensare che l’esplosione del numero degli impianti e della loro varietà avrebbe richiesto un lavoro sempre più complesso e costoso, lavoro e costi dei quali, finita la garanzia del monopolio, è sempre più difficile farsi carico da parte delle imprese.
Leggi tutto
Fonte: Energia e Dintorni - Novembre-Dicembre 2014
Settori: Efficienza energetica industriale, Rinnovabili, Riscaldamento, Teleriscaldamento, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia
Parole chiave: GSE , Teleriscaldamento
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- IBT Connecting Energies
- Damiano Zamboni
- Mercurio