Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Idrogeno, elettrolizzatori e reti elettriche: la sessione informativa sui bandi MASE di Mission Innovation

L'appuntamento è in programma il 28 gennaio alle ore 11.

Rehau

REHAU Italia riceve la certificazione Great Place to Work® per il secondo anno consecutivo

REHAU Italia, filiale italiana del Gruppo leader nella lavorazione di polimeri, chiude il 2024 con il rinnovo dell'importante certificazione Great Place to Work®. Per il secondo anno consecutivo, collaboratori e manager si sono infatti espressi positivamente sull'esperienza lavorativa in azienda, riconfermando un elevato grado di soddisfazione, sia sulla qualità dell'ambiente di lavoro che sulla cultura aziendale, che è valso a REHAU Italia l'estensione del riconoscimento anche per il 2025.

Schneider Electric

LATI e Schneider Electric: un'alleanza per la sostenibilità

L'azienda, vincitrice nell'edizione italiana del premio Sustainability Impact Award, continua nel percorso di decarbonizzazione implementando a 360 gradi le piattaforme di gestione e monitoraggio dell'energia di Schneider Electric Un'alleanza basata su una visione comune di innovazione senza compromessi sulla sostenibilità, tra Schneider e un cliente che è, al contempo, uno dei suoi più importanti fornitori inserito anche nel programma Zero Carbon Project.

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Scenari: mercati di approvvigionamento e alternative per supply chain competitive e resilienti

Senza materie prime critiche che siano primarie - secondarie da riciclo e settori che le trasformano, beni e servizi non potrebbero essere prodotti, compreso le infrastrutture e device digitali, alternative non ne esistono nel presente e futuro L'European Raw Materials Alliance ( ERMA )

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Tecnologie ibride per la transizione energetica

DEREC è l'acronimo di Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact Idrogeno e FER, un grande incontro

Mouser
Andrea Canali - Ital Control Meters

Tecnologie per la Misura della Portata di Idrogeno da Elettrolisi, per Stoccaggio e Rifornimento

01. Attività Ital Control Meters 02. Misura portata idrogeno 03. Tecnologia massicotermica 04. Rheonik omega coriolis

Saro Capozzoli - Jesa Investment & Management Co.

Idrogeno: lo stato del mercato e le prospettive, sfide e opportunità che ci aspettano dall'Asia

Energia rinnovabile in Cina: eolico, fotovoltaico e nucleare. Obiettivi di produzione di idrogeno verde Uno sguardo al futuro: la mobilità Uno sguardo al futuro: il metanolo

Rehau

Produzione orientata al futuro: REHAU Industries pubblica il Rapporto di Sostenibilità relativo all'anno 2023

REHAU, Gruppo internazionale leader nella lavorazione di polimeri, prosegue la condivisione volontaria delle attività sostenibili iniziata nel 2011 con la pubblicazione del suo nono Rapporto di Sostenibilità. Il documento, che fornisce una panoramica dettagliata delle iniziative, dei risultati ottenuti e degli obiettivi futuri di REHAU Industries, attiva a livello globale con le divisioni Building Solutions, Interior Solutions, Industrial Solutions e Window Solutions, rappresenta il primo step per una rendicontazione conforme alle nuove normative sulla sostenibilità.

Rehau

REHAU Italia spegne 60 candeline e festeggia l'anniversario con i clienti e con i collaboratori

REHAU Italia, filiale italiana del gruppo internazionale leader nella lavorazione di polimeri, festeggia i suoi primi sessant'anni di attività nel Bel Paese, celebrando il raggiungimento dell'importante traguardo con collaboratori e clienti. Dopo aver riunito i suoi dipendenti a maggio, i festeggiamenti sono proseguiti coinvolgendo i clienti che lo scorso 4 ottobre si sono ritrovati per trascorrere una giornata tra tour guidati e cena con intrattenimento a Milano, dove la storia italiana del gruppo REHAU ha avuto inizio.

Rehau

REHAU Italia spegne 60 candeline e festeggia l'anniversario con i clienti e con i collaboratori

REHAU Italia, filiale italiana del gruppo internazionale leader nella lavorazione di polimeri, festeggia i suoi primi sessant'anni di attività nel Bel Paese, celebrando il raggiungimento dell'importante traguardo con collaboratori e clienti. Dopo aver riunito i suoi dipendenti a maggio, i festeggiamenti sono proseguiti coinvolgendo i clienti che lo scorso 4 ottobre si sono ritrovati per trascorrere una giornata tra tour guidati e cena con intrattenimento a Milano, dove la storia italiana del gruppo REHAU ha avuto inizio.

Gli ultimi webinar su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Andrea Cogliati - GETEC Italia

Transizione energetica, soluzioni e modelli per l'efficienza

Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.

Giuliano Annino - a2a

Cosa sono gli EPC e gli EaaS

Il nuovo modello EaaS (letteralmente "attrezzatura come servizio") può essere considerato il prossimo livello della trasformazione digitale, con la fornitura di processi avanzati come la Servitizzazione.

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Controllo ed Ottimizzazione di processo attraverso la simulazione acausale

(in lingua inglese) Introduzione a Modelica - Modelica come linguaggio di programmazione di alto livello standard aperto permette un rapido sviluppo di modelli per una tecnologia innovativa - Modellare il comportamento dinamico di sistemi tecnici composti da componenti, ad esempio, meccanici, elettrici, termici, idraulici, pneumatico, fluido, controllo e altri domini in un modo conveniente. - Modellazione del sistema con equazioni tradizionali (causali). - Ottimizzazione di un sistema multi energia con idrogeno. - Caso d'uso per l'iidrogeno - La tecnologia dell'idrogeno può giocare un ruolo importante in quanto può essere usata sia per l'accoppiamento del settore che stoccaggio.

Nino Frisina - Marioff

La Tecnologia Antincendio Water Mist per i Rischi Industriali

(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Efficienza energetica civile + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Transizione energetica e mobilità sostenibile

- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower

Repcom

Rilevatori di gas tossici e infiammabili Sensotran

I gas detectors per il monitoraggio ambientale di gas infiammabili e tossici di Sensotran, s.l., disponibili con varie interfacce e protocolli di comunicazioni, rappresentano una soluzione avanzata e altamente efficace per il monitoraggio delle concentrazioni di gas sia in ambienti chiusi, anche classificati ATEX, che aperti.

Dario Rudellin - Danfoss

Conversione elettrica di potenza negli elettrolizzatori e fuel cell

(in lingua inglese) - Electrolysis - a key element in electrification - Hydrogen Electrolysis Powered by Danfoss - H2 Production cost - Electrolyzer plant with SCR + STATCOM - Electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Energy Flow Diagram - Danfoss AC to DC converters for electrolysis - Everfuel HySynergy Power to X plant - Grid simulations of 1 GW electrolyzer plant with Danfoss Grid Converter - Typical Grid Balancing services acquired by the TSO

Nicola Troiano - Gruppo Hera

Power to Methane

1. Produzione di energia da fonti rinnovabili non programmabili 2. Sistemi di accumulo energetico 3. Power to gas 4. Tecnologie di elettrolisi 5. Tecnologie di metanazione 6. Progetto Power to Methane presso Impianto di Depurazione Acque Reflue (IDAR) di Bologna 7. Conclusioni

Snam

Zero-Carbon Technology Roadmap Carbon Capture and Storage: una leva strategica per la decarbonizzazione e la competitività industriale

- Lo Studio Strategico, primo nel suo genere in Europa, analizza il contributo indispensabile della Carbon Capture & Storage (CCS) per traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione, salvaguardando la competitività economica ed evitando i rischi di delocalizzazione dei settori industriali cosiddetti "Hard to Abate" soggetti al sistema di Emission Trading Europeo; - La CCS è una soluzione tecnologica matura, sicura e scalabile e grazie ai progetti che si potranno sviluppare in Italia, a partire dall'Hub CCS di Ravenna, potrà contribuire a preservare la competitività di filiere industriali che, a livello italiano, generano 62,5 Miliardi di Euro di Valore Aggiunto

Mouser
Edison Next

Edison Next rafforza partnership con Haupt Pharma Latina per il percorso di transizione energetica con un nuovo impianto fotovoltaico da oltre 1 MW

Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle realtà industriali nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione energetica continuando la partnership con Haupt Pharma Latina (Gruppo Aenova), tra i leader mondiali del settore farmaceutico, con la firma di un contratto di 15 anni per la progettazione, installazione, manutenzione e gestione di un impianto fotovoltaico con formula PPA (Power Puchase Agreement) nel sito produttivo di Borgo San Michele a Latina.

Salvatore Brandonisio - Phoenix Contact

Idrogeno e soluzioni applicative

Il mercato dell'idrogeno è in rapida evoluzione. Si ha l'esigenza di offrire proposte innovative in tempi rapidi, sviluppando contemporaneamente nuove competenze. Phoenix Contact si propone come partner di soluzioni già testate in campo per lo sviluppo di applicazioni di successo in ambito Power-to-X.

Lanfranco Pedrotti - Piller Italia

Cogenerazione tramite i flywheels

- Cogenerazione - UPS Piller UB-V con flywheel - La tecnologia Piller per la cogenerazione - Case study - Conclusioni

ABB

ABB celebra gli 85 anni della tecnologia che ha rivoluzionato il monitoraggio delle emissioni

ABB celebra gli 85 anni della tecnologia che ha rivoluzionato l'analisi dei gas e il monitoraggio delle emissioni negli impianti chimici e nelle raffinerie, nell'industria della cellulosa, della carta e dei metalli, nella produzione di energia e del cemento e in altri settori. - L'URAS è stato il primo analizzatore di gas con capacità di analisi della composizione in tempo reale sfruttando la tecnologia a infrarossi. - Oggi è ampiamente utilizzato negli impianti industriali dove è richiesta una misurazione estremamente precisa dei gas per soddisfare gli standard ambientali. - Dal 1938, l'URAS è diventato un punto di riferimento per una conformità ambientale rigorosa

Testo spa

Misura delle emissioni sugli impianti di cogenerazione

Affinché un impianto funzioni in modo redditizio, si devono garantire alcuni standard di base attraverso l'impiego mirato di un'idonea tecnologia di misura. - Monitorare i valori limite - Migliorare l'efficienza dei motori - Configurare correttamente le relazioni tra fasatura d'accensione, eccesso d'aria del motore

Circuito EIOM