Effetto del congelamento del terreno sulle prestazioni delle pompe di calore geotermiche
Mariagrazia Chinellato - Department of Industrial Engineering, University of Padova
il presente lavoro analizza come la conduttività termica del terreno, lo sbilanciamento dei carichi invernali ed estivi da parte dell'utenza e il tenere o meno in considerazione il cambiamento di fase dell'acqua contenuta nei pori del terreno, possono influenzare le prestazioni di una pompa di calore geotermica. Vengono infine illustrati gli effetti del sottodimensionamento di un impianto geotermico (riduzione della lunghezza delle sonde), sulle prestazioni invernali ed estive della macchina.
Leggi tutto
Fonte: Tesi di Laurea, Università degli Studi di Padova, Anno Accademico 2012- 2013
Settori: Climatizzazione, Efficienza energetica edifici, Geotermia, Pompe di Calore, Rinnovabili, Riscaldamento
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Geotermia, Pompe di calore
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine