Effetti della Direttiva ErP 2009/125/EC nel settore della ventilazione
Nel 2001 l'Unione Europea adotta un piano ambizioso di obiettivi energetici da raggiungere entro il 2020.
Nel settore HVAC (Heating, Ventilation, Air-Conditioning) l'implementazione di questi target energetici è affidata da un lato alla Direttiva EPBD (Energy Performance of Building Directive), che promuove il miglioramento del rendimento energetico degli edifici, dall'altro alla Direttiva ErP (Energy related Product).

Fonte: La Termotecnica gennaio 2013
Settori: Ambiente, Climatizzazione, Edilizia, Efficienza energetica edifici, HVAC, Riscaldamento, Termotecnica industriale, Ventilazione
Mercati: Edilizia
- ATR Group
- Wika Italia S.r.l. & C.
- Mefa Italia
- Armstrong Fluid Technology