Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti
Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building Solutions di REHAU, leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario, presenta il nuovo catalogo Corsi Akademie 2025, studiato per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La rinnovata offerta formativa, che abbraccia molteplici tematiche impiantistiche e normative ed include corsi strategici caratterizzati da un focus concreto sulle competenze pratiche e applicative, riconferma l'eccellenza di un servizio di consulenza gratuito che negli anni ha formato moltissimi operatori del settore, favorendo l'interscambi
I corsi REHAU Akademie 2025, dalla teoria alla pratica
Da fine febbraio a fine novembre, progettisti, installatori e addetti alle vendite potranno scegliere tra un ricco calendario di corsi in programma nelle filiali di Milano (Cambiago) e Roma (Monterotondo Scalo), spaziando tra i moduli formativi dedicati ai sistemi radianti e alle soluzioni impiantistiche, fino ai sistemi per il trattamento dell'aria e alle soluzioni integrate per la climatizzazione. Con l'obiettivo di approfondire la realizzazione, le condizioni di garanzia, i campi applicativi e le caratteristiche tecniche di ciascun sistema, gli appuntamenti REHAU Akademie alterneranno, come sempre, momenti di teoria e di pratica, offrendo ai partecipanti la possibilità di sperimentare quanto appreso in aula nei moderni poli formativi dell'azienda. Non mancherà, inoltre, l'apprezzato modulo Vendere Valore, studiato per fornire ai partecipanti gli strumenti di comunicazione necessari per un'ottimale gestione delle relazioni con i clienti e del processo di consulenza e di vendita.
I corsi specialistici per la Formazione Professionale Continua dei progettisti
Anche nel 2025, i corsi di Formazione riservati ai progettisti saranno affiancati da un ciclo di seminari in cui esperti del settore e tecnici dell'azienda approfondiranno temi cruciali legati al mondo della progettazione ed analizzeranno i casi di studio più significativi che hanno visto l'applicazione delle soluzioni REHAU. Per questi incontri specifici, è in corso la richiesta di accreditamento presso gli ordini professionali.
Il nuovo laboratorio della filiale milanese
Affinché il percorso formativo si traduca in una preparazione concreta e applicabile sul campo, la filiale milanese di Cambiago è stata recentemente dotata di una nuova aula laboratorio, dove poter toccare con mano i più recenti sistemi REHAU introdotti in gamma. Fiore all'occhiello del nuovo spazio sono le soluzioni per il trattamento dell'aria, che includono un'unità di VMC con deumidificazione e relativa canalizzazione esemplificativa ed un fan coil collegato mediante tubazioni FASTLOC preisolate al gruppo di pompaggio, funzionanti e connessi al sistema di regolazione NEA SMART 2.0. Grazie a questa simulazione impiantistica, gli operatori del settore potranno così approfondire non solo l'installazione e il collegamento ma anche il funzionamento delle soluzioni integrate REHAU per la climatizzazione evoluta degli edifici.
I professionisti interessati possono scaricare il nuovo catalogo Corsi REHAU Akademie 2025 seguente link: https://oxomi.com/p/3001089/catalog/10596689. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online sul sito www.rehau.it, a cui seguirà la conferma di iscrizione ed il programma definitivo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
Da fine febbraio a fine novembre, progettisti, installatori e addetti alle vendite potranno scegliere tra un ricco calendario di corsi in programma nelle filiali di Milano (Cambiago) e Roma (Monterotondo Scalo), spaziando tra i moduli formativi dedicati ai sistemi radianti e alle soluzioni impiantistiche, fino ai sistemi per il trattamento dell'aria e alle soluzioni integrate per la climatizzazione. Con l'obiettivo di approfondire la realizzazione, le condizioni di garanzia, i campi applicativi e le caratteristiche tecniche di ciascun sistema, gli appuntamenti REHAU Akademie alterneranno, come sempre, momenti di teoria e di pratica, offrendo ai partecipanti la possibilità di sperimentare quanto appreso in aula nei moderni poli formativi dell'azienda. Non mancherà, inoltre, l'apprezzato modulo Vendere Valore, studiato per fornire ai partecipanti gli strumenti di comunicazione necessari per un'ottimale gestione delle relazioni con i clienti e del processo di consulenza e di vendita.
I corsi specialistici per la Formazione Professionale Continua dei progettisti
Anche nel 2025, i corsi di Formazione riservati ai progettisti saranno affiancati da un ciclo di seminari in cui esperti del settore e tecnici dell'azienda approfondiranno temi cruciali legati al mondo della progettazione ed analizzeranno i casi di studio più significativi che hanno visto l'applicazione delle soluzioni REHAU. Per questi incontri specifici, è in corso la richiesta di accreditamento presso gli ordini professionali.
Il nuovo laboratorio della filiale milanese
Affinché il percorso formativo si traduca in una preparazione concreta e applicabile sul campo, la filiale milanese di Cambiago è stata recentemente dotata di una nuova aula laboratorio, dove poter toccare con mano i più recenti sistemi REHAU introdotti in gamma. Fiore all'occhiello del nuovo spazio sono le soluzioni per il trattamento dell'aria, che includono un'unità di VMC con deumidificazione e relativa canalizzazione esemplificativa ed un fan coil collegato mediante tubazioni FASTLOC preisolate al gruppo di pompaggio, funzionanti e connessi al sistema di regolazione NEA SMART 2.0. Grazie a questa simulazione impiantistica, gli operatori del settore potranno così approfondire non solo l'installazione e il collegamento ma anche il funzionamento delle soluzioni integrate REHAU per la climatizzazione evoluta degli edifici.
I professionisti interessati possono scaricare il nuovo catalogo Corsi REHAU Akademie 2025 seguente link: https://oxomi.com/p/3001089/catalog/10596689. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online sul sito www.rehau.it, a cui seguirà la conferma di iscrizione ed il programma definitivo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
Settori: Caldaie domestiche e professionali, Climatizzazione, Edilizia, Efficienza energetica edifici, Idraulica
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Efficienza energetica degli edifici
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione
- Armstrong Fluid Technology