Correlazioni analitiche per la velocità della fiamma laminare del gas naturale
Elia Distaso - CARDES ENGINEERING
Riccardo Amirante, Politecnico di Bari
Paolo Tamburrano, www.poliba.it
Rolf D. Reitz, University of Wisconsin-Madison, USA
Paolo Tamburrano, www.poliba.it
Rolf D. Reitz, University of Wisconsin-Madison, USA
Sempre più frequentemente per il design e l’ottimizzazione di numerose applicazioni che coinvolgono processi di combustione si fa ricorso a simulazioni numeriche e quelle nelle quali la propagazione della fiamma gioca un ruolo fondamentale, non ne fanno eccezione. In quest’ultime, l’accuratezza e l’affidabilità del modello numerico risiedono in gran parte nell’accuratezza e nell’affidabilità della stima della velocità di propagazione della fiamma laminare.

Settori: Energie non rinnovabili, GAS
Parole chiave: Gas naturale
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- Best Finishing
- CAVAGNA GROUP