Coperture e pareti coibentate ventilate
Luca Furia - ANPE
La copertura si configura come un sistema edilizio complesso, finalizzato a fornire determinate prestazioni in relazione alle azioni esterne a cui è sottoposto, tra cui l' impermeabilità all’acqua, l' isolamento termico, la resistenza all’azione del vento. Essa è costituita da una serie di elementi e strati, ognuno con precise funzioni che occorre tener conto nelle fasi di progettazione e realizzazione. Le coperture anche a livello normativo italiano (UNI) ed europeo (CEN) vengono suddivise in continue e discontinue. Analisi delle caratteristiche e dei vantaggi di entrambe le coperture.

Fonte: Intervento al seminario "Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido", Roma 2012
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Isolamento termico
- Texpack
- Cinzia Buratti, Francesca Merli, Leandro Lunghi, Francesco Fraioli, Mehrangiz Masto
- Anna Martino