Controllo dello strato limite cinematico su profili alari per aerogeneratori eolici in flussi liberi ed intubati
Enrico Renzi - UNIVPM - Università Politecnica delle Marche
Nel presente lavoro di tesi sono state individuate possibili soluzioni per l’incremento delle prestazioni di aerogeneratori ad asse orizzontale; derivate dall’analisi delle equazioni che descrivono l’aerodinamica di tali macchine. Il modello matematico della turbina ha mostrato due possibili interventi: il confinamento del tubo di flusso attorno alla macchina, o l’intervento diretto sulla sezione aerodinamica delle pale. Posizionando la turbina in un diffusore o creando un vortice dietro la macchina, è possibile aumentare il salto di pressione.

Fonte: Dottorato, Università Politecnica delle Marche, Anno Accademico 2012- 2013
Settori: Acqua, Efficienza energetica industriale, Energia, Eolico, Rinnovabili, Riscaldamento, Termotecnica industriale, Tubazioni, Turbine
Mercati: Edilizia
- Kyoto Club