Aspetti tecnici pertinenti la connessione MT (Nuova 0-16)
Pier Franco Lionetto - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
Prescrizioni generali per la stabilità del sistema, prescrizioni speciali per impianti cogenerazione a scambio ridotto. l Sistema Elettrico Nazionale (SEN) e la generazione diffusa (GD), Situazione attuale rispetto al Piano di azione Nazionale (PAN), Caratteristiche della Generazione Diffusa, Generazione diffusa e Cogenerazione (dati GSE al 2010), Il Sistema Elettrico Nazionale, La rete di distribuzione MT e BT, la GD e la gestione delle reti. L'evoluzione delle regole in Italia, esempi e ripolo

Fonte: Intervento al convegno mcTER Milano 2013
Settori: Cambiamento climatico, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, Rinnovabili, Termotecnica industriale
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- Federesco
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine