La piattaforma produrrà idrogeno verde offshore per lo stoccaggio di energia rinnovabile
Al via una nuova campagna per portare al grande pubblico l'eccellenza Viessmann, con un Brand Ambassador d'eccezione
HerzCON è il nuovo sistema di collegamento progettato per garantire efficienza e comfort nei tuoi impianti di riscaldamento e raffreddamento a ventilconvettore. Grazie alla valvola PICV HERZ 4006 SMART integrata, HerzCON regola automaticamente il flusso, assicurando prestazioni ottimali e riducendo il consumo energetico.
EB80 è l'innovativo sistema elettro-pneumatico di Metal Work, nuovo perchè si arricchisce di un, il regolatore elettronico di pressione. Questo utilissimo dispositivo, che serve per regolare la pressione con estrema precisione e che è totalmente integrato nell'isola di elettrovalvole, nasce dall'esperienza pluriennale di Metal Work nello sviluppo di prodotti elettronici di precisione unita allo strepitoso successo del sistema EB80.
Le imprese comuni dell'Unione europea, come la Clean Hydrogen Partnership, svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere la ricerca, l'innovazione e la collaborazione tra i settori pubblico e privato.
Non valorizzate le tecnologie promettenti come le pompe di calore. L'Associazione auspica una revisione significativa durante il passaggio parlamentare.
Eletti anche i vicepresidenti, Alessandro Borin e Flavio De Mestrangelo. La nuova squadra rimarrà in carica fino al 2026.
Sfruttare le opportunità create dall'Intelligenza Artificiale per affrontare le sfide del Piano Industriale del Gruppo Iren. È questo l'obiettivo di Iren Startup Award: Call 4 Artificial Intelligence, il progetto di open innovation realizzato dal Gruppo Iren in collaborazione con Circular Economy Lab - iniziativa di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory - che da oggi ha aperto all'invio delle candidature.
STELLA srl nasce nel 1994 come realtà commerciale nel settore dei prodotti per la saldatura, in particolare per la brasatura. La sua offerta comprende un'ampia varietà di leghe per brasatura, per usi standard e applicazioni speciali. Tra i formati disponibili, barrette e fili animati vengono richiesti in misura sempre maggiore dai settori più all'avanguardia: aerospaziale, automobilistico, delle costruzioni di impianti frigoriferi e appliances, delle costruzioni elettriche.
Riqualificazione di riqualificazione energetica una centrale termica condominiale con i sistemi Hoval di un complesso condominiale
Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'utilizzo dei refrigeranti nelle pompe di calore ha richiesto un costante impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni sempre più rispettose dell'ambiente. Il nuovo aggiornamento del Regolamento F-Gas, approvato lo scorso 16 gennaio dal Parlamento Europeo, ora richiede, in modo graduale entro il 2030, l'utilizzo per tutte le pompe di calore dei soli gas naturali.
Il settore energetico è in fermento ed è interessato da significativi fattori di cambiamento. Da questa consapevolezza Datanetwork, azienda IT specializzata nel settore della Digital Energy.
Belimo ZoneEase è una sistema di regolazione ambiente basato su VAV, che prevede 4 modalità di funzionamento combinate con 19 applicazioni preconfigurate.
Unical, azienda italiana nata nel 1972, progetta e produce gruppi termici professionali ed industriali per riscaldamento. Nei più di 50 anni di attività ha ampliato il suo campo operativo, includendo sistemi di condizionamento, solare termico, sistemi integrati ed ibridi, pompe di calore, pannelli radianti, fotovoltaico, arrivando ad avere uno dei cataloghi più completi dell'intero settore.
Anni di progettazione, impegno costante nella ricerca e sviluppo, nuovi brevetti e certificazioni hanno permesso a Unical di proseguire sulla strada dell'innovazione e mettere a segno un importante risultato: Modulex H% 1500, la caldaia a condensazione professionale del futuro.
La generazione di energia con CO2 supercritica è una tecnologia emergente acclamata per il suo potenziale di migliorare drasticamente l'efficienza delle centrali elettriche. Utilizzando la CO2 nel suo stato supercritico, che si verifica ad alte pressioni e temperature, la tecnologia consente sistemi più compatti ed efficienti con emissioni ridotte. Questa innovazione è vista come un passo fondamentale nella transizione verso sistemi energetici più puliti in tutto il mondo, in particolare perché consente una maggiore efficienza e minori emissioni di carbonio rispetto ai tradizionali sistemi a vapore.
Catturare l'anidride carbonica in uscita dai camini dei termovalorizzatori, per poi stoccarla nei giacimenti di gas naturale esauriti, abbattendo così in modo significativo le emissioni degli impianti, contribuendo alla decarbonizzazione dei territori. È l'obiettivo del progetto all'avanguardia presso il termovalorizzatore di Ferrara - proposto dal Gruppo Hera, soggetto capofila, in collaborazione con Saipem - che è stato selezionato per ricevere i finanziamenti previsti dal quarto bando per progetti mid-scale dell'EU Innovation Fund. Una volta che l'assegnazione sarà definitiva, l'importo destinato a questo progetto di cattura delle emissioni di CO 2 sarà di quasi 24 milioni di euro.
In un contesto dove la sostenibilità e l'efficienza nella gestione dell'acqua sono fondamentali, EP SRL si propone come partner tecnologico per il settore "Acqua". Con oltre 30 anni di esperienza, offriamo tecnologie avanzate per monitorare, misurare e calibrare i flussi idrici, supportando le aziende multiutility nella transizione verso una gestione più sostenibile ed efficiente.
Henkel amplia ulteriormente il portafoglio LOCTITE® Pulse per l'Industrial Internet of Things (IIot) con le innovative soluzioni Monitoraggio Macchinari Rotanti Smart e Monitoraggio Serbatoi e Tubazioni Smart. Queste due novità confermano l'impegno dell'azienda ad espandere l'offerta dedicata alla Manutenzione, Riparazione e Revisione (MRO) e fornire tecnologie avanzate per le operazioni di manutenzione industriale in tutto il mondo.
Il rispetto per l'ambiente e il mondo circostante passa per le piccole cose. Abbandonare l'antropocentrismo e agire non solo per migliorare il benessere e la qualità di vita delle persone nelle città, ma tenendo conto anche del benessere degli animali, tutelando la biodiversità, è uno dei risultati più evidenti ottenuti a Trieste, grazie alla collaborazione tra HSE, Hera Servizi Energia, Lipu, Lega Italiana Protezione Uccelli, e gli Amministratori di condominio più sensibili a questa tematica.
Semplificazione, housing, energia e politiche di coesione al centro del 2° bilaterale tra l'industria italiana e spagnola
Presentati a Roma i risultati dello studio realizzato da BIP e commissionato da Proxigas, Assogas, Federchimica-Assogasliquidi, Assotermica e Utilitalia.
Non può esistere transizione energetica e specialmente decarbonizzazione senza lo sviluppo della filiera dell'idrogeno.
Il gruppo Bureau Veritas lavora per fornire trasparenza e fiducia al mercato dell'idrogeno e favorire gli investimenti nella sua produzione e commercializzazione.
Impianto di proprietà, PPA, noleggio operativo, CER
Hyperscale data centers are large, essential facilities built to handle scalable, high-performance applications. They need optimized network infrastructure, seamless connectivity, and low latency
Hai un impianto e non sai se è necessario pulire i pannelli solari? Lo sporco interferisce con la produzione di energia solare? Pensi che le intemperie possano aver influito sulla produzione dell'impianto?
La manutenzione deve essere svolta da un'impresa di pulizie specializzata? Ti chiedi come mantenere un impianto in salute?
I pannelli solari sono un ottimo investimento che può fornirti energia solare rinnovabile ed economica per i prossimi 25 anni o più.
I pannelli solari hanno bisogno di manutenzione?
Offriamo soluzioni innovative e competitive nel settore delle energie rinnovabili, attraverso una vasta gamma di prodotti soluzioni mirate per ogni esigenza consulenza progettuale su richiesta servizio pre e post vendita.
Si è insediato oggi lo Steering Committee di Confindustria che analizzerà le potenzialità di produzione e utilizzo in Italia degli Small Modular Reactor, quale opportunità di sviluppo di vettori energetici decarbonizzati.
L'altro giorno ho fatto una ricerca su Google su "Come rilevare una perdita d'aria". Non sorprende che abbia ottenuto milioni di risultati, esattamente oltre 18 milioni.
Riqualificazione energetica degli edifici, direttiva case green, gestione intelligente dell'energia solare. Un unico prodotto economico, semplice e performante che raggruppa bacs, ems, domotica e monitoraggio: aspechome!
European Quantum è una software e fabless tech company Italiana con sedi in EU (Italia, Spagna), USA e UK. European Quantum disegna e produce hardware, software e sistemi operativi a basso consumo energetico ottimizzati per applicazioni industriali basate anche sull'intelligenza artificiale
Dal 1992, Eurotek sviluppa e produce apparecchiature per l'automazione industriale, consolidando relazioni con leader globali come Mean Well e Rasmi. Nel 2012, l'azienda ha lanciato la Divisione Lighting, specializzandosi nell'illuminazione a LED. Nel 2023, ha aggiunto la Divisione Energia, dedicata alle soluzioni rinnovabili. Con quasi 30 anni di esperienza, Eurotek è un punto di riferimento, rinomata per la sua competenza tecnica. Partecipando a mcTER EXPO, presenterà un percorso tra le sue business unit, mostrando applicazioni pratiche per l'automazione, l'illuminazione personalizzata e soluzioni energetiche verdi.
Uno dei temi più importanti e attuali, per chiunque disponga dell'impianto fotovoltaico, è quello dell' AUTOCONSUMO, soprattutto in un momento storico come questo in cui il prezzo dell'energia elettrica in Italia è tra i più alti degli ultimi decenni.
Migliore è l'autoconsumo e maggiori saranno i risparmi in bolletta, soprattutto se non si dispone di batterie d'accumulo fotovoltaiche.
Nel corso di questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere affinché tu possa sfruttare lo strumento che è il vero superpotere del tuo impianto.
Analisi dei consumi di singoli carichi, gestione intelligente dell'energia solare, domotica e building automation. Aspechome raggruppa più funzionalità in un'unica soluzione con l'obiettivo di ridurre al minimo gli sprechi, in ottica di risparmio energetico.
R203 è una soluzione completa per monitorare e ottimizzare l'uso dell'energia elettrica. Opera infatti come analizzatore, contatore, datalogger, gateway, convertitore di misura. È inoltre integrabile con MES, ERP, piattaforme IoT/Cloud e sistema di visualizzazione SSD.
Presentato al "Big Science Business Forum" di Trieste il prototipo di un innovativo cavo superconduttivo per il risparmio energetico, in via di sviluppo nell'ambito del progetto Pnrr IRIS - Innovative Research Infrastructure on applied Superconductivity.
Renantis Solutions offre alle aziende competenze e know-how con l'obiettivo di renderne più efficienti i consumi energetici, incrementare l'affidabilità e la sicurezza della produzione e contribuire in maniera attiva alla transizione ecologica, riducendo i costi della bolletta.
Renantis Solutions si occupa di finanziare, progettare, sviluppare e costruire impianti fotovoltaici per aziende del settore industriale e del terziario, attraverso soluzioni personalizzate e innovative, sempre nel rispetto delle esigenze del cliente e delle normative di riferimento.
Un piccolo vademecum in dieci punti in cui approfondiremo tutte le varie componenti utili per la riqualificazione della propria casa o azienda e relativo abbattimento del costo delle bollette.
Il percorso verso una società sostenibile è costellato da innovazioni audaci, e l'idrogeno emerge come protagonista in questa rivoluzione energetica.
Tuttavia, l'entusiasmo per le potenzialità di questa fonte di energia pulita va di pari passo con la necessità di affrontare nuove sfide di sicurezza. In questo contesto, la normativa ATEX assume un ruolo fondamentale nel garantire che l'impiego dell'idrogeno avvenga in modo sicuro ed efficace.
La direttiva ATEX, concepita per Atmosfere Esplosive, è stata originariamente sviluppata per settori tradizionalmente a rischio, ma il suo raggio d'azione si è esteso per abbracciare le nuove frontiere e dell'energia sostenibile.
I sistemi di ventilazione e climatizzazione sono fondamentali per mantenere un ambiente confortevole e sano in qualsiasi edificio. Tuttavia, questi sistemi possono essere molto dispendiosi in termini di energia. Per questo motivo, è importante utilizzare sensori di pressione differenziale e/o di portata d'aria intelligenti per monitorare e controllare il flusso d'aria negli uffici, nei laboratori, nelle scuole e in altri tipi di edifici.
Nel panorama industriale globale, la capacità di replicare e migliorare apparecchiature speciali è una competenza aggiuntiva che viene apprezzata dal mercato. Ortea ha recentemente confermato le proprie capacità in questo ambito attraverso un progetto per un cliente messicano specializzato nella produzione di UPS (Uninterruptible Power Supply).