Acqua e liquidi + Edilizia

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Acqua e liquidi + Edilizia.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Acqua e liquidi + Edilizia

Rehau

Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti

Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building Solutions di REHAU, leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario, presenta il nuovo catalogo Corsi Akademie 2025, studiato per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La rinnovata offerta formativa, che abbraccia molteplici tematiche impiantistiche e normative ed include corsi strategici caratterizzati da un focus concreto sulle competenze pratiche e applicative, riconferma l'eccellenza di un servizio di consulenza gratuito che negli anni ha formato moltissimi operatori del settore, favorendo l'interscambi

Triflex Italia

Triflex e il progetto Centrale idroelettrica Naturno

Dopo anni d'esercizio della centrale idroelettrica di Naturno si è reso necessario un intervento di risanamento dell'impermeabilizzazione della copertura con una superficie di ca. 2600 m².

BRUGG Pipe Systems

BRUGG Pipes fissa lo standard di riferimento per le tubazioni flessibili e preisolate in PEX

Per il settimo anno consecutivo la tubazione CALPEX® PUR-KING ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Danish Technological Institute

KSB Italia

Valvole multifunzionali per l'integrazione nei sistemi di gestione dell'energia

La normativa italiana sul risparmio energetico in edilizia, in linea con il Decreto Legislativo 199/2021 e con il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC), promuove l'utilizzo di sistemi di gestione degli edifici che impieghino componenti ad alta efficienza energetica, garantendo un funzionamento economico, affidabile e sostenibile. Con il nuovo computer di misurazione BOATRONIC 100 MOD, il Gruppo KSB offre a consulenti e operatori specializzati una soluzione conveniente e compatta per soddisfare i requisiti di efficienza energetica.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Mercato degli apparecchi termici in affanno, servono politiche e strumenti che rilancino un comparto strategico del Made in Italy

Ieri si è tenuta la presentazione dei dati relativi alle rilevazioni statistiche Assotermica per l'anno 2024. Marcello Chiriacò, responsabile dell'Ufficio Statistica di Anima Confindustria, ha illustrato l'andamento del mercato per i principali prodotti rappresentati dall'associazione. Emerge un quadro variegato, con le tecnologie basate sull'uso di energia rinnovabile particolarmente in affanno: rispetto allo stesso periodo del 2023, gli apparecchi ibridi factory made segnano una flessione del 64,7%, i pannelli solari termici del 36,3% e le pompe di calore per la sola produzione di acqua calda sanitaria del 22,7%.

Mouser
Texpack

Texpack, le migliori guarnizioni per alte temperature

Grazie alla grande esperienza unita al supporto di personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni per alte temperature e pressione, flange, valvole giunti, vapore e olio diatermico, chimica e petrolchimica, centrali termiche, industria meccanica, metalmeccanica e navale.

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche

ABB

I nuovi attuatori per tende e tapparelle ABB i-bus KNX garantiscono un'integrazione e una messa in servizio semplificata

La nuova gamma per attuatori per tende e tapparelle di ABB consente una perfetta integrazione in un sistema KNX per un controllo affidabile e automatizzato di tende e tapparelle Funzioni di sicurezza avanzate grazie a KNX Data Secure e funzionalità di risparmio energetico per un edificio più intelligente e sostenibile Messa in servizio con risparmio di tempo grazie all'applicazione semplificata dell'Engineering Tool Software (ETS)

BRUGG Pipe Systems

FLEXSTAR di BRUGG Pipes: la stella flessibile e affidabile nel firmamento delle applicazioni termiche

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore.

Roxtec Italia

Sistemi di sigillatura in progetti verdi: dalle energie rinnovabili all'idrogeno

La transizione energetica in atto a livello mondiale è caratterizzata dall'utilizzo di energie rinnovabili e l'idrogeno è da considerarsi sempre più un elemento essenziale. L'industria emergente dell'idrogeno, pietra miliare nel percorso di decarbonizzazione del sistema energetico, trova in Roxtec il partner ideale per i propri standard di sicurezza nella sigillatura di attraversamenti cavi e tubi.

Gli ultimi webinar su Acqua e liquidi + Edilizia

Fabio Gatti - Gatti Filtrazioni Lubrificanti

Analisi, flussaggi e filtrazioni dei lubrificanti - una gestione innovativa

Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.

Saro Capozzoli - H2 Energy

Dall'elettrolisi all'idrogeno

L'elettrolisi è il processo con cui si trasforma energia elettrica in energia chimica. L'elettrolisi dell'acqua è un metodo per produrre idrogeno. H2E progetta, produce e commercializza sistemi di elettrolisi industriale. Siamo in grado di fornire sistemi Alcalini, PEM nonché gli innovativi AEM di nuova generazione. H2E fornisce soluzioni chiavi in mano di sistemi di elettrolisi per varie applicazioni industriali. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, H2E ha una importante pipeline di progetti di ricerca e sviluppo per ottimizzare di continuo un'elettrolisi sostenibile e competitiva.

Mattia Merlini - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Sistemi di automazione e regolazione degli edifici BACS

Tutti i prodotti e i servizi tecnici per la regolazione automatica, il monitoraggio, l'ottimizzazione, il funzionamento, l'intervento umano e la gestione, al fine di perseguire l'efficienza energetica, economica e la sicurezza dei servizi degli edifici (UNI/TS 11651). I sistemi di automazione e regolazione degli edifici BACS può riguardare i seguenti servizi: riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria, raffrescamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, illuminazione, schermature solari, gestione tecnica dell'edificio.

Valerio Di Stefano - Georg Fischer

Risparmio energetico e igiene nelle reti ACS acqua calda sanitaria

Il compromesso tra igiene e risparmio energetico - Perché intervenire sulle reti di ACS (acqua calda sanitaria): problemi di igiene; - I consumi della rete di ACS: il ricircolo e la disinfezione; - Sistemi di controllo e gestione integrati: ingegnerizzare la rete di acqua sanitaria tramite sensori ed automatismi. Si va nella direzione dei controlli automatici: Hycleen AS - Legionella casistica; - Consumo energetico, il bilanciamento idraulico. Applicazioni.

Luigi Gabelli - Nuova Contec

La manutenzione degli impianti di trattamento degli scarichi

Gestione e manutenzione degli impianti di trattamento degli scarichi.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Acqua e liquidi + Edilizia

Henkel Italia S.r.l.

LOCTITE® Pulse si lancia in nuove sfide industriali

La gestione manuale di un intero impianto può essere molto impegnativa. Il mancato rilevamento di un guasto importante in un'apparecchiatura può avere gravi conseguenze. Quando viene riscontrato durante l'ispezione successiva, spesso è già troppo tardi. Interi processi potrebbero essere interrotti causando tempi di fermo non pianificati e perdite di produzione.

Herz Energia

HerzCON: la soluzione intelligente per riscaldamento e raffreddamento senza pensieri!

HerzCON è il nuovo sistema di collegamento progettato per garantire efficienza e comfort nei tuoi impianti di riscaldamento e raffreddamento a ventilconvettore. Grazie alla valvola PICV HERZ 4006 SMART integrata, HerzCON regola automaticamente il flusso, assicurando prestazioni ottimali e riducendo il consumo energetico.

ARI Armaturen Italia Srl & C.

Soluzioni di impiantistica chiavi in mano: un progetto di successo per il farmaceutico

ARI-Armaturen è nota per essere un costruttore tedesco di componenti industriali per il controllo e l'intercettazione di fluidi allo stato sia liquido sia gassoso, nonché per lo scarico e il rilancio delle condense, presente da oltre settant'anni nel panorama industriale. La gamma dei prodotti ARI comprende anche valvole di sicurezza ad alte prestazioni sia in versione DIN che ANSI, in grado di soddisfare le richieste del mercato locale ed internazionale.

Henkel Italia

Henkel presenta due nuove soluzioni LOCTITE® Pulse per l'Industrial IoT

Henkel amplia ulteriormente il portafoglio LOCTITE® Pulse per l'Industrial Internet of Things (IIot) con le innovative soluzioni Monitoraggio Macchinari Rotanti Smart e Monitoraggio Serbatoi e Tubazioni Smart. Queste due novità confermano l'impegno dell'azienda ad espandere l'offerta dedicata alla Manutenzione, Riparazione e Revisione (MRO) e fornire tecnologie avanzate per le operazioni di manutenzione industriale in tutto il mondo.

Air Liquide Italia Service

Air Liquide fornirà ossigeno a LG Chem per la sua fabbrica di batterie per veicoli elettrici negli Stati Uniti

Air Liquide investirà circa 150 milioni di dollari USA per espandere le proprie capacità produttive e la propria rete di tubazioni negli Stati Uniti, nel Tennessee, nell'ambito di un nuovo contratto a lungo termine con LG Chem.

Mouser
BRUGG Pipe Systems

FLEXWELL® LNG All in One trasporta il gas naturale liquefatto con semplicità ed efficienza

Composta da tre tubazioni corrugate, flessibili e concentriche la soluzione garantisce la massima sicurezza nelle stazioni di rifornimento carburante

Damiano Zamboni - Jeremias

Case Study: Data Center Milano

Hyperscale data centers are large, essential facilities built to handle scalable, high-performance applications. They need optimized network infrastructure, seamless connectivity, and low latency

UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione

Tubi in PVC: al via i lavori per una nuova prassi di riferimento

In arrivo un documento per valutare la conformità di tubi e raccordi in PVC

Roxtec Italia

Sistemi di sigillatura Roxtec nei progetti di idrogeno, cattura del carbonio, e-fuel e biocarburanti

Roxtec ha esperienza nel settore ed è apprezzato da proprietari, progettisti e installatori per la fornitura di soluzioni certificate per affidabilità e scalabilità. Il sistema di sigillatura Roxtec si adatta a cavi e tubi della maggior parte delle dimensioni e offre una capacità di riserva integrata per l'espansione futura.

Viessmann

Assotermica elegge il nuovo consiglio generale, tra i nuovi consiglieri anche Alberto Villa di Viessmann Italia

Assotermica, l'associazione di Anima Confindustria che rappresenta i produttori di apparecchi e componenti per impianti termici ha eletto il nuovo Consiglio Generale.

Circuito EIOM