Protezione dell'alimentazione essenziale per piccole e medie imprese, oggi disponibile con batterie al Litio o VRLA Il nuovo Easy UPS SRVE di Schneider Electric fornisce una alimentazione pulita a dispositivi essenziali e sensibili in condizioni di alimentazione instabili, garantendo una connettività costante e affidabile nei momenti più critici. Disponibile in versione VRLA (Valve Regulated Lead Acid) o con batterie al litio per una maggiore durata delle batterie e riduzione del TCO. L'elevata modularità consente di raggiungere potenze installate fino a 3 kVA (litio) e 10 kVA (VRLA)
UPS
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su UPS.
Articoli e news su UPS
Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per la MotoGP tra le due eccellenze tecnologiche italiane. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, e il Ducati Lenovo Team annunciano con orgoglio il rinnovo della sponsorizzazione per il Campionato Mondiale MotoGP 2025.
Il nuovo UPS ultracompatto offre una protezione avanzata per infrastrutture critiche, quali i data center AI-ready, impianti del settore semiconduttori, impianti produttivi industriali, edifici del terziario Un innovativo design ad alta densità e un'architettura tollerante ai guasti massimizzano la disponibilità, per offrire fino al 99% di efficienza minimizzando il costo totale di proprietà (TCO) L'UPS dispone di funzionalità di sicurezza fisica e cybersecurity evolute, strumenti di monitoraggio remoto.
L'azienda amplia la superficie dell'area di produzione e integrazione da 7.000 a 12.000 metri quadrati, per rispondere all'aumento della domanda di soluzioni data center prefabbricate per applicazioni ad alta intensità di calcolo. Un aumento significativo delle capacità produttive delle soluzioni presenti nel portafoglio EcoStruxure Modular Data Center e di componenti cruciali quali rack per alta densità, UPS, applicazioni di media e bassa tensione, interruttori. La struttura è ora il più grande centro di produzione dedicato ai data center modulari prefabbricati che Schneider Electric ha in Europa; supporta la crescita dei clienti nei mercati primari e secondari del continente.
Nel panorama industriale globale, la capacità di replicare e migliorare apparecchiature speciali è una competenza aggiuntiva che viene apprezzata dal mercato. Ortea ha recentemente confermato le proprie capacità in questo ambito attraverso un progetto per un cliente messicano specializzato nella produzione di UPS (Uninterruptible Power Supply).
Il report evidenzia l'approccio consulenziale end-to-end di Schneider Electric alla decarbonizzazione, dalla strategia all'implementazione Evidenzia l'esperienza di Schneider Electric nei sistemi di ottimizzazione degli edifici, nella modellazione del consumo energetico, nella strategia e nell'approvvigionamento di energie rinnovabili
Nell'era in cui l'efficienza e l'affidabilità sono di primaria importanza, Vertiv comprende l'impellente necessità di fornire ai clienti alternative ecologiche per rimanere al passo con i requisiti normativi e disporre di innovazioni all'avanguardia e, con questa nuova soluzione, non si limita a rispondere agli attuali obiettivi di sostenibilità dei clienti, ma anticipa il futuro delle tecnologie di raffreddamento, definendo nuovi livelli di affidabilità ed efficienza per il settore.
Pronto il primo lotto di una grossa commessa di 96 trasformatori di isolamento per Data Center. Questi trasformatori, con caratteristiche speciali, andranno inseriti in un'architettura hyperscale modulare e scalabile per un Data Center in fase di costruzione nel nord Italia. I trasformatori forniti verranno inseriti come componenti di un quadro a protezione degli UPS presenti, isolando elettricamente l'impianto e proteggendolo contro eventuali sovratensioni, sovracorrenti e armoniche di corrente.
Per celebrare i suoi 40 anni, APC lancia anche in Europa APC Back-UPS Pro Gaming che assicura ai gamer e gli influencer di rimanere online sempre connessi e protetti da sbalzi di tensione e interruzioni di corrente. L'UPS, certificato per gli eSport, protegge i gamer professionisti e amatoriali che utilizzano console e PC di gioco alimentati da GPU. È inoltre disponibile anche APC?Back-UPS Connect, un mini-UPS di rete alimentato agli ioni di litio che garantisce continuità di alimentazione e protezione per router Internet, telecamere IP e altre apparecchiature domestiche.
Omron Electronic Components Europe ha lanciato un nuovo relè DC ad alta capacità rivolto ai sistemi di accumulo di energia (ESS) domestici ad alta capacità, ai caricabatterie bidirezionali per veicoli elettrici e ai sistemi UPS.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su UPS
PILLER è una azienda tedesca fondata nel 1909, facente parte del gruppo Langley. Ha >1000 dipendenti nel mondo. Dispone di due unità produttive: Osterode / Bilshausen Germania. Offre supporto al cliente tramite filiali per ingegneria, vendita e service. E' l'unica azienda al mondo che progetta/produce UPS rotanti ed accumulatori di energia cinetica (flywheel). E' leader nel mercato nella realizzazione di UPS rotanti e dei sistemi di accumulo cinetico con una gamma dai 3.6MJ ai 60MJ. CEFLA è invece una azienda italiana multibusiness internazionale fondata nel 1932. Ha 4 linee di business: engineering, finishing, medical Equipment e lighting.
La cogenerazione consente alle industrie energivore di risparmiare. La cogenerazione consente di essere indipendenti dalla rete perché genera l'energia localmente. Mi posso dimenticare della rete? Il mio carico è protetto dalla cogenerazione? La cogenerazione è in grado di lavorare in isola?
- Gruppi di continuità rotanti - Funzionamento in presenza di rete - Principali disturbi di Power Quality in fabbrica - UPS Dinamico come filtro di armoniche di tensione - Il supporto dell'UPS dinamico in caso di micro interruzioni
L'ultima guida in partnership con La Termotecnica
Altri contenuti su UPS
- Uno dei principali operatori tedeschi di Data Center colocation collabora con Schneider Electric per accelerare per raggiungere zero emissioni nette - Per sostenere le proprie ambizioni, l'azienda ha utilizzato la soluzione EcoStruxure per Data Center di Schneider Electric che comprende rack, PDU (power distribution unit), MV (mid volume) e LV (low volume), UPS Galaxy VL agli ioni di litio, raffreddamento ad aria libera, DCIM (data center management) e BMS (Building Management Systems) - La strategia futura prevede il passaggio al 100% di energia rinnovabile da fonti eoliche e solari e la realizzazione di un innovativo sistema di raffreddamento a liquido di prova
Intergen S.p.A. è attiva nel settore dell'energia da oltre 70 anni con più di 2.200 MWe complessivamente installati in Italia e nel mondo. Specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore endotermico e di gruppi di continuità rotanti, può contare su un team di oltre 60 collaboratori tra ingegneri e tecnici specializzati, in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza progettuale e di assistenza tecnica.
Intergen S.p.A. è attiva nel settore dell'energia da oltre 70 anni con più di 2.200 MWe complessivamente installati in Italia e nel mondo. Specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore endotermico e di gruppi di continuità rotanti, può contare su un team di oltre 60 collaboratori tra ingegneri e tecnici specializzati, in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza progettuale e di assistenza tecnica.
Siamo sempre online, ma che fare in caso di interruzioni di corrente? Sempre meglio avere in casa dei dispositivi di continuità, che permettono di proseguire il lavoro - ma anche il divertimento - in attesa del ripristino. Oggetti compatti e di piccole dimensioni che possono stare in casa ed essere trasportati in viaggio.
La definizione di UPS statico o rotante è ormai obsoleta e fuorviante, in quanto le prestazioni, le manutenzioni e le revisioni, sono determinate dal tipo di accoppiamento esistente tra l'accumulo di energia (che può essere a batteria o volano) e l'UPS stesso. Quindi tenendo conto di ciò, possiamo suddividere gli UPS in due categorie: © UPS accoppiato meccanicamente: in questo caso l'accumulo di energia è collegato all'UPS tramite un asse di trasmissione meccanico, che a sua volta, attraverso un giunto a ruota libera o elettromagnetico, può essere collegato ad un motore diesel in stand-by. © L'altro tipo è l'UPS accoppiato elettricamente, nel quale l'accumulo di energia è collegato all'UPS tramite una connessione elettrica e non meccanica. Questo disaccoppiamento rende possibile l'utilizzo di accumulatori aventi una energia immagazzinata superiore al precedente, ad esempio batterie o volani di elevata capacità. Il motore diesel è invece separato, aumentando la flessibilità del sistema. Guarda il video per saperne di più.
In caso di utilizzo in abbinamento alla cogenerazione, l'UPS UBV Piller assolve ad una doppia funzione: oltre a proteggere l'impianto dalle microinterruzioni, dai buchi di tensione e da tutte le anomalie provenienti dalla rete, garantisce l'esercizio in isola, grazie alla bi-direzionalità del volano Powerbridge. Quest'ultimo, essendo completamente separato dal motogeneratore, funziona da "polmone elettrico", cedendo ed accumulando energia durante le variazioni di carico, stabilizza la frequenza della rete e permette l'esercizio in isola dell'impianto di cogenerazione. La tecnologia UPS Piller UBV ad accoppiamento elettrico è la soluzione perfetta per garantirVi una elevata qualità dell'energia ed assicurare la continuità della Vs produzione.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha annunciato il lancio di un Data Center EcoStruxure modulare All-In-One raffreddato a liquido. Integrato da Avnet, contiene un sistema di raffreddamento di precisione Iceotope a immersione della struttura rack e dei server. Il nuovo modulo prefabbricato consentirà alle applicazioni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) più intensive in termini di CPU e GPU di essere distribuite con maggiore affidabilità in ambienti difficili e remoti. Dalla produzione industriale e dai siti automobilistici, alle telecomunicazioni, ai siti militari, alle miniere, ai siti petroliferi e di gas, questa novità assoluta per il mercato permette di elaborare i dati in tempo reale più velocemente con maggiore innovazione, efficienza e minore latenza. Collocata in un container standard ISO da 20', la nuova soluzione All-In-One ospita un carico IT standard di 60kW, con una capacità IT fino a 336kW disponibile come soluzione personalizzata. Il sistema include anche un UPS trifase Galaxy VS da 80kW, una batteria completa di back-up, protezione antincendio, reiezione del calore completamente integrata e raffreddamento ridondante. Il monitoraggio e la gestione a distanza sia dell'ambiente fisico che delle apparecchiature IT sono abilitati con il premiato software IT EcoStruxure. Come parte della gamma EcoStruxure Modular Data Centers, il modulo prefabbricato Liquid-Cooled All-In-One fornisce una soluzione veloce, flessibile e prevedibile, offrendo la stessa qualità e funzionalità di una struttura tradizionale costruita su misura. Permette di progettare, costruire e installare nuove capacità di data center con tempistiche più veloci di quelle necessarie per acquisire e sviluppare ambienti di data center tradizionali. Tutte le attrezzature sono installate e testate in fabbrica per fornire prestazioni resilienti e prevedibili con un rischio ridotto fin dal primo giorno. Maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza con il raffreddamento di precisione a immersione della Struttura Rack e dei Server Progettato per applicazioni sostenibili, il nuovo modulo All-In-One combina un'alta efficienza con un PUE ultra-basso <1.15, - raggiungendo in alcuni casi anche valori di 1.03 L'uso del raffreddamento a liquido riduce la necessità di apparecchiature di trattamento dell'aria, semplificando l'infrastruttura di raffreddamento ed eliminando la necessità di ventilatori. Questo offre il duplice effetto di ridurre l'uso di energia dell'infrastruttura, rendendo più potenza disponibile per il carico IT e migliorando l'affidabilità dell'ambiente. Riduce anche la manutenzione e la complessità del servizio attraverso l'esclusione dei dispositivi elettromeccanici, che richiedono aggiornamenti e sostituzioni regolari. Utilizzandole strutture rack raffreddate a liquido Ku:l 2 di Iceotope integrati con il sistema rack NetShelter Liquid-Cooled di Schneider Electric, le apparecchiature IT mission-critical sono completamente isolate dall'ambiente e raffreddate ad immersione di precisione in un involucro sigillato e impermeabile a polvere, gas e umidità. Sicuro e a prova di manomissione, l'attrezzatura informatica, di archiviazione e di rete viene fornita con un livello extra di sicurezza fisica e di connessione I/O.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha annunciato oggi il lancio globale dell'UPS Trifase Galaxy VL 200-500 kW (400V/480V), l'ultimo arrivato nella famiglia dei Galaxy. Disponibile in tutto il mondo, questo UPS compatto e ad alta efficienza, offre un'efficienza fino al 99% in modalità ECOnversion per un ritorno completo sull'investimento entro due anni (dipendente dal modello) per Data Center di medie e grandi dimensioni e strutture commerciali e industriali. Il design compatto del Galaxy VL è la metà della media del settore 0,8 m2, perfetto quando la superficie del Data Center è ridotta.
Easy UPS 3L è ora disponibile da 250 kVA a 600 kVA con nuovi UPS da 250, 300 e 400 kVA L'UPS compatto trifase, è di facile configurazione, utilizzo e manutenzione Ideale per edifici ad uso commerciale di medie e grandi dimensioni e per applicazioni industriali leggere Collegato a EcoStruxureTM rende semplice e intuitivo il monitoraggio e puntuali gli interventi anche da remoto, in caso di necessità Schneider Electric, leader della trasformazione digitale dell'energia e dell'automazione, ha annunciato l'ampliamento della gamma dell'Easy UPS Trifase 3L da 250 kVA a 600 kVA (400V) con nuovi UPS da 250, 300 e 400 kVA. Easy UPS 3L semplifica e ottimizza la configurazione e l'assistenza offrendo un'elevata disponibilità e prevedibilità per edifici ad uso commerciale di medie e grandi dimensioni e per applicazioni UPS industriali leggere.
Prestazioni eccezionali, risparmi energetici ottimizzati e protezione dell'alimentazione ai massimi livelli per applicazioni "mission critical" di grandi dimensioni fino a 4.8 MVA. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale tra le prime cinque aziende al mondo nella produzione di gruppi statici di continuità (UPS), annuncia l'uscita del nuovo modello da 600 kVA della gamma NextEnergy (NXE). Ancora una volta l'azienda italiana arricchisce la gamma NextEnergy per alimentare carichi critici sempre più grandi come Data Center, Colocation, trasporti, telecomunicazioni, industrie, banche, centri finanziari e assicurativi.