Un'offerta globale per il mercato dell'energia
Un “sistema di aggregazione” è un’infrastruttura hardware e software in grado di gestire la componente “fisica”, quindi aggregare la dispo-nibilità di energia di diversi impianti, e la componente “di mercato” che deve gestire la “vendita dell’energia”. Le due componenti devono essere sincronizzate e lavorare “in tempo reale”. La componente fisica è quella più innovativa e delicata, ed è costituita da un “concentratore”, che deve aggregare la produzione di diversi impianti, e da apparati periferici installati presso gli impianti di produzione (UPMG, Unità Periferica di Monitoraggio Generazione).

Fonte: La Termotecnica, gennaio-febbraio 2018
Settori: Termotecnica industriale
Parole chiave: Termotecnica
- Ennio Macchi