Oil and Gas

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Oil and Gas

Filtra contenuti:

Articoli e news su Oil and Gas

WatchGas

SST4 Micro - SST4 Mini dispositivi a quattro gas progettati per l'industria siderurgica o agli ambienti estremi dell'industria petrolifera e del gas

Dispositivi a quattro gas progettati pensando alla semplicità, alle dimensioni e all'utente. Con un'ampia gamma di opzioni utente, SST4 può essere adattato a molti casi d'uso e applicazioni.

mcT ATEX Antincendio

Anche Watchgas partecipa a mcT il 16 aprile alla Fiera di Bergamo

Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del petrolchimico, Oil&Gas e idrogeno, dell'industria di processo, ATEX, sicurezza (anche cyber) e antincendio, nel 2025 la giornata debutta il 16 aprile alla Fiera di Bergamo per ampliare e massimizzare le opportunità del tessuto industriale e del distretto bergamasco.

Chemprod

30 anni di ingegneria guardando al futuro

Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e del compianto Luciano Brambilla come consulente di Processo in supporto alle grandi compagnie italiane nello sviluppo di progetti industriali.

SAVE

Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security

Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con SAVE Mostra Convegno Verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all'Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, e che anticipa l'appuntamento autunnale in Fiera a Verona.

Tempco

Primo scambiatore PCHE di grandi dimensioni per piattaforma offshore nel settore oil&gas

Dopo le già numerose applicazioni dei PCHE sviluppate nel settore delle energie green e in particolare dell'idrogeno, Microchannel Devices, partner Tempco per questi innovativi scambiatori, annuncia un'importante commessa per il primo scambiatore di calore PCHE di grandi dimensioni destinato a una piattaforma offshore nel comparto oil&gas per Rosetti Marino, importante EPC che opera nel settore. Lo scambiatore servirà al raffreddamento di gas acido da idrocarburi nel modulo di recupero gas, ed è stato dimensionato e realizzato per rispondere agli stringenti requisiti previsti dalla normativa ASME e da parte dell'utilizzatore finale.

Mouser
Tempco

Tempco lancia un nuovo sito dedicato agli innovativi Scambiatori PCHE

Un nuovo sito web arricchisce il mondo di Tempco, per offrire uno spazio interamente dedicato agli scambiatori di calore a circuito stampato PCHE, che grazie alle loro innovative caratteristiche tecnologiche rappresentano una soluzione all'avanguardia per una serie di applicazioni emergenti nell'industria dell'idrogeno e della mobilità sostenibile, delle energie rinnovabili, del nucleare e del comparto oil & gas.

Alberto Poli - Wago Italia

Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things

Applicazioni nel brownfield - Retrofit Come appare in pratica un'applicazione IIOT?

Manuela Marzadori - Roncarati

La protezione dai fulmini di impianti petrolchimici eseguita in conformità alla Norma CEI EN 62305

3.1.3 Quando il rischio risulta elevato Considerazioni per la realizzazione del corretto LPS

Giacomo Mongelli - EP Misura e Automazione

Flare.IQ-Sistema di ottimizzazione della combustione in torcia

In lingua inglese. Methane as Green House Gas is more harmful than CO2 Why is flaring a source of Methane?

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche

Massimiliano Gaffurini - Consorzio PI Italia

Revamping di impianti tradizionali con Ethernet APL: la visione di Profinet

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Scenari: mercati di approvvigionamento e alternative per supply chain competitive e resilienti

Giuseppe Grassi - Derec Consulting

Tecnologie ibride per la transizione energetica

Gli ultimi webinar su Oil and Gas

Nino Frisina - Marioff

La Tecnologia Antincendio Water Mist per i Rischi Industriali

(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems

Alberto Servida - Anipla - Associazione Nazionale Italiana Per L'Automazione

Building automation e smart building

ANIPLA è l'Associazione tecnico-scientifica (non di categoria) che promuove la conoscenza, lo studio e l'applicazione dell'Automazione Industriale in tutti i suoi aspetti tecnologici, scientifici, economici e sociali. Lo scopo è perseguito attraverso l'organizzazione di Giornate di Studio, workshop, seminari di aggiornamento professionale, webinar (on-demand o in diretta streaming). Le iniziative ANIPLA sono focalizzate sulle metodologie e tecnologie in tutti i settori industriali (dal food and beverage, all'oil&gas, dal farmaceutico al chimico, dalla building automation alle utilities, dall'automotive all'aerospaziale..)

Blair Marshall - Mel Systems

Remote Monitoring for Oil&Gas and Industrial Applications

(in lingua Inglese) Remote monitoring all in one solution for power generators air compressors and cathodic protection for piping

Alessandro Bersani - Recom Industriale

La rilevazione e il monitoraggio del benzene nell'Oil & Gas

1. Breve presentazione della Recom Industriale 2. I rischi legati alla presenza di gas pericolosi 3. Alcune soluzioni di rilevazione gas 4. Applicazioni Speciali

Viviana Liparulo - GA

Certificazione per l'export in Russia: strategie e suggerimenti per la gestione ottimale

- Settori di attività: Oil & Gas, Energie Rinnovabili (eolico, fotovoltaico, solare, geotermia), Ferroviario, Navale ed Avio - Manuali di installazione, Dossier Tecnici, Certificazioni TR&S, Ingegneria, - Iter Certificativo - Documenti necessari per la certificazione - Registro Unico - Marchio di conformità

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Oil and Gas

Andrea Canali - Ital Control Meters

Tecnologie per la Misura della Portata di Idrogeno da Elettrolisi, per Stoccaggio e Rifornimento

01. Attività Ital Control Meters 02. Misura portata idrogeno 03. Tecnologia massicotermica 04. Rheonik omega coriolis

Saro Capozzoli - Jesa Investment & Management Co.

Idrogeno: lo stato del mercato e le prospettive, sfide e opportunità che ci aspettano dall'Asia

Energia rinnovabile in Cina: eolico, fotovoltaico e nucleare. Obiettivi di produzione di idrogeno verde Uno sguardo al futuro: la mobilità Uno sguardo al futuro: il metanolo

Antonio Rampini - Eiom

Sicurezza e transizione ecologica per l'Oil&Gas e l'industria di processo

Il tema della transizione ecologica, ovvero dello sviluppo sostenibile e connesso alla decarbonizzazione, permea la società e impone obiettivi (anche inseriti nel PNIEC) in termini appunto di decarbonizzazione, efficienza energetica e sostenibilità. Tematiche che restano inscindibilmente legate alla sicurezza degli impianti.

Texaco Lubricants

Texaco HDAX 9300 SAE 40, lubrificante per motori a gas: approvazione da parte di MWM TCG e Caterpillar CG

H.G.S. GmbH, una delle principali aziende tedesche nella costruzione, manutenzione, riparazione e gestione tecnica di impianti di cogenerazione e filiale di ENGIE, opera anche come importante partner nell'assistenza per il costruttore di motori Caterpillar Energy Systems (CES)/MWM. H.G.S. è responsabile della manutenzione di circa 1.200 motori MWM e MAN - il 50% dei quali è costituito da motori MWM; attualmente questa attività richiede dalle 200 alle 250 tonnellate di lubrificante ogni anno, circa il 90% delle quali è soddisfatto da Texaco Lubricants.

- - L.A.Z.

And the winner is ... LAZ: un traguardo straordinario per tutti

Il nostro A.D. Francesca Lastella, ha ricevuto il prestigioso "Premio Le Fonti 2024 "come "Ceo dell'Anno - Innovazione & Leadership Oil & Gas" per essere "Protagonista, in particolare, nel settore dell'Oil & Gas ma anche nel mondo dell'impiantistica industriale, chimica e farmaceutica. Per il recente processo di crescita, l'attenzione alla qualità e all'inclusione, la tempestività e la sostenibilità ambientale e sociale". Un traguardo straordinario per il Gruppo, un riconoscimento che conferma il nostro impegno costante nell'innovazione e nella crescita sostenibile. Un ringraziamento speciale va al team incredibile che, con passione e dedizione, ha contribuito a raggiungere questo risultato.

Mouser
- - L.A.Z.

Passaggio generazionale, crescita e l'impegno ESG: ne parliamo su "IL SOLE 24 ORE" con il nostro AD, Francesca Lastella

Una bella intervista al nostro AD, Francesca Lastella, sulle pagine de "Il Sole 24 Ore" che parla approfonditamente del nostro futuro.

FER Strumenti

Energia & efficienza energetica - soluzioni sotto controllo

Fer Strumenti è un azienda italiana che dal 1998 supporta, con i propri prodotti, i mercati dell'industria, dal power all'oil & gas, occupandosi di regolazione della combustione e delle emissioni in atmosfera aiutando così le imprese a rispettare le normative vigenti e la sostenibilità ambientale.

ENI

Eni aderisce al Fondo della Banca Mondiale per la riduzione delle emissioni di metano e del gas flaring

Eni, nell'ambito della Cop28, annuncia la propria adesione in qualità di donatore al fondo fiduciario Global Flaring and Methane Reduction (GFMR), iniziativa avviata dalla Banca Mondiale volta a supportare Governi e operatori nei Paesi in via di sviluppo nell' eliminare il flaring derivante dalle attività ordinarie (routine flaring), nonché nel ridurre vicino allo zero le emissioni di metano dal settore oil&gas entro il 2030.

Perfettibile Industries

Dai tradizionali ventilatori fino ai compressori centrifughi

I Turbofans sono macchine rotanti dotate di girante a geometria mista, che coprono una vasta gamma di utilizzo, estendendosi dai tradizionali ventilatori fino ai compressori centrifughi. La loro applicazione permette 5 notevoli vantaggi:

Texpack

Le migliori guarnizioni per Oil & Gas

Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer. In particolare TEXPACK fornisce una vasta gamma di prodotti ideali per il settore dell'oleodinamica.

Antonio Panvini - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

L'importanza della normativa tecnica

Virgilio Montorio, Direttore Generale Maico Italia | Elicent - Dynair

Sicurezza, idrogeno e Direttiva ATEX

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Elettrolizzatori con criteri automotive

Mario Dragoni - Hydep

Aspetti di sicurezza nella progettazione di un elettrolizzatore

Andrea Rizzo - Outlink Software

La digitalizzazione del service

Valter Biolchi - Tempco

Idrogeno e sistemi termici

Andrea Canali - Ital Control Meters

Tecnologie di misura della portata per la filiera dell'idrogeno

Circuito EIOM