Nuovo impulso al solare termico
Valeria Verga - ASSOLTERM
Dopo un trend positivo durato fino al 2008 e un biennio di sostanziale stabilità, a partire dal 2011 il mercato del solare termico in Italia ha registrato una significativa flessione, perdendo di fatto circa il 20% ogni anno. La previsione provvisoria dei dati del 2012 segnalano un mercato annuale in Italia di circa 310 - 320.000 m2 rispetto ai 390.000 m2 dell’anno precedente e ai 490.000 m2 del 2010.

Fonte: Guida Solare Termico 2013
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Solare, Solare Termico
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico