Metanolo da rifiuti non riciclabili. Una valida applicazione di economia circolare
G. Iaquaniello - AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica
A. Salladini, AIDIC
A. Borgogna, AIDIC
E. Agostini, AIDIC
A. Borgogna, AIDIC
E. Agostini, AIDIC
La disparità tra i tempi caratteristici delle attività antropiche e quelle naturali è il principale aspetto di non sostenibilità dell'attuale sistema produttivo.
Le fonti di natura fossile sono ad oggi le principali materie prime utilizzate per la produzione di energia e di beni di consumo che
a loro volta, quando utilizzati, danno luogo ad emissioni difficilmente riassorbite dai processi naturali come la fotosintesi, e/o a materiali di scarto che necessitano di smaltimento.

Fonte: La Termotecnica
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Farmaceutico
- Silvia Colnago
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente