Livello di Integrità di Sicurezza (SIL) degli impianti industriali
Alessandro Brunelli - La Termotecnica
Il nuovo concetto del Livello di Integrità di Sicurezza SIL (in ordine crescente di integrità da 1 per impianti poco pericolosi a 4 per impianti estremamentenpericolosi) è stato introdotto dalle recenti norme internazionali IEC 61508 e IEC 61511 per garantire la sicurezza funzionale degli impianti industriali, ovvero quella parte della sicurezza globale delle apparecchiature e dei sistemi di controllo ad esse associati, che dipende dal corretto funzionamento dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per applicazioni di sicurezza e dagli altri sistemi tecnologici per applicazioni di sicurezza preposti alla riduzione potenziale del rischio.

Fonte: La Termotecnica Aprile 2020
Settori: Termotecnica industriale
Parole chiave: Termotecnica
- Ennio Macchi