La sovralimentazione ad onde di pressione: tecnica e applicazioni nei motori a combustione interna
Roberto Vaccaro - Department of Industrial Engineering, University of Padova
Attualmente, nei motori a combustione interna, vengono usati tre tipi di sovralimentatori che hanno lo scopo di aumentare la densità dell’aria in ingresso; compressori volumetrici, turbocompressori e compressori ad onde di pressione (PWS).
In questa tesi è stata approfondita la terza tipologia, ne sono state descritte le caratteristiche e le prestazioni mettendole anche a confronto con quelle del turbocompressore (TC).

Fonte: Tesi di Laurea, Università degli Studi di Padova, Anno Accademico 2010- 2011
Mercati: Trasporti e Automotive
Parole chiave: Compressori, Motori endotermici
- Enerblu Cogeneration
- Giuseppe Cantore, Professore Emerito di Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Pierangelo Andreini, Vicepresidente ATI